Sterilizzatori UV per acquari
Avere un acquario in casa non è solo un hobby: prendersi cura della salute e del benessere dei pesci è importante come per qualsiasi altro animale abbiate deciso di adottare. Ricreare gli habitat naturali delle varie specie può essere alquanto complicato, ma lo sforzo vale decisamente il risultato.Ad agevolare questo genere di operazioni, la tecnologia offre il suo aiuto con termostati per regolare la temperatura ideale dell’acqua, filtri e depuratori per assicurarne un ricambio costante. Uno dei problemi che possono sorgere è il proliferare di vegetazione e microbi indesiderati. La crescita batterica può portare alla comparsa di alghe filamentose. Queste non sono dannose per i pesci quanto per il resto della vegetazione che rischia di soffocare. Ben più fastidiose sono le alghe unicellulari, responsabili dell’antiestetica nebbiolina verde che fa tanto effetto muffa. Se le alghe filamentose possono essere estirpate più o meno facilmente a mano, la questione si complica con le alghe unicellulari, microrganismi in grado di proliferare molto velocemente grazie alla luce. Tenere al buio l’acquario dopo averlo ripuliti secondo una regolare manutenzione può avere effetti limitati nel tempo, mentre se volete debellarle in maniera definitiva insieme ad altri funghi, batteri e parassiti invisibili, la soluzione più efficace sono le lampade UV.
Lampade UV-C
Gli sterilizzatori UV per acquari sono lampade UV-C, anche dette germicida, a raggi ultravioletti che colpiscono i microrganismi annientandoli. Dotare il vostro acquario di una lampada UV apposita è un’ottima soluzione per debellare definitivamente alghe e batteri e avere sempre un acquario pulito. I raggi UV, tuttavia, sono efficaci sono sui microrganismi che fluttuano nell’acqua, mentre non possono nulla contro le alghe filamentose che hanno già messo radici nel terreno o i batteri che hanno già colpito uno dei vostri pesci. Se dovete utilizzare farmaci, la lampada UV potrebbe causare dei problemi, per cui sarà bene spegnerla o rimuoverla in caso siano necessari trattamenti chimici.Esistono due tipologie di sterilizzatori UV: da appendere - montati sul retro dell'acquario e alimentati da un gruppo sommerso, adatti per piccoli acquari - e in linea - installati direttamente nel sistema di filtrazione dell’acqua e studiati per acquari di grandi dimensioni.La grandezza della vasca determina anche la potenza necessaria: per un acquario da 10 litri è sufficiente una lampada da 7 a 18 W, con prezzi da 4 a 10 €, mentre un acquario da 800 a 1.000 L potrebbe aver bisogno di una potenza da 30 a 70 W per un prezzo totale di oltre 100 €. Gli sterilizzatori base hanno un tubo luminoso collegato ad un alimentatore e un prezzo di partenza di 10 €, mentre un kit dalla potenza elevata può arrivare a quasi 300 €.