Smartwatch Apple
Il 9 Settembre 2014 l´azienda di Cupertino presenta al mondo il suo Apple Watch 1 e, dopo mesi di rumors e ipotesi, svela al pubblico l´ultima novità di casa.
Di cosa si tratta?
Innanzitutto la funzione principale dell´Apple Watch è quella di comune orologio da polso, ossia segnare l´ora, con delle innovazioni che però lo rendono speciale anche in questo, come il passaggio automatico dall´ora legale e l´autoregolazione in caso di cambio di fuso orario.
L´Apple Watch si pone sul mercato come un dispositivo in grado di rendere immediata la comunicazione senza passare dallo smartphone: è possibile accedere a contatti e mail, inviare e ricevere delle notifiche, ma non solo! La funzione più particolare di questo prodotto è senz´altro la possibilità di monitorare l´attività fisica, integrando i dati rilevati con le informazioni dell´applicazione salute presente sull´iPhone. Si tratta dunque di un oggetto che unisce alla praticità di un orologio le funzionalità dei più moderni smartphone.
Apple Watch Series 3: la migliore tecnologia a portata di polso
Attualmente, la Apple ha prodotto tre generazioni di smartwatch, di cui la più recente è l´Apple Watch serie 3.
Il nuovo arrivato tra gli orologi di casa Apple presenta delle caratteristiche peculiari e innovative che lo rendono un accessorio irrinunciabile per coloro che vogliono avere la tecnologia di uno smartphone di ultima generazione a "portata di polso".
Fornito di display retina e di un nuovo processore Dual-Core S3 che incrementa le prestazioni del 70% rispetto al 2, l´Apple Watch 3 è dotato anche di un barometro che consente di rilevare l´altitudine. Un esempio: se si decide di fare una sessione di allenamento in bicicletta, con l´Apple Watch 3 non solo si avranno a disposizione i dati riguardanti la velocità oraria, la distanza percorsa e il lavoro cardiaco, ma saranno misurabili anche eventuali dislivelli.
Quali modelli sono presenti in commercio e quali sono i prezzi?
Il prezzo di uno smartwatch Apple non è determinato solo dalla generazione del dispositivo che si decide di acquistare, ma anche da alcune particolarità come il materiale di realizzazione della cassa e dei cinturini, o eventuali altri accessori per smartwatch inclusi, quali AirPods e Dock magnetico per la ricarica.
Il prezzo imposto dalla casa madre per un Apple Watch di terza generazione parte da 379 € per il modello con cassa in alluminio e cinturino sport in tessuto tecnico, ma, nel caso in cui si scelgano dei dispositivi personalizzati, le cifre possono raddoppiare, basti pensare che il solo cinturino firmato Hermès ha un costo di quasi 400 €, e che un Apple Watch con cassa in ceramica ultrasottile in serie limitata sfiora i 2.000 €.
Tuttavia, ci sono anche delle soluzioni decisamente più economiche: si può acquistare un modello delle serie 1 o 2, con prezzi che si aggirano sui 300 €. Oltretutto si ha la possibilità di fare degli ottimi affari comprando un prodotto usato o ricondizionato dalla casa madre o dal venditore.