Scrivania ad angolo per la casa
Ottimizzare gli spazi della casa è una delle cose principali a cui si pensa quando si deve scegliere l´arredamento. Se si vive in piccoli appartamenti si è spesso costretti ad acquistare dei mobili multifunzionali oppure facilmente modificabili per ridurne le dimensioni e il volume che occupano. In questo caso, prenderemo in considerazione la scrivania. Questa è purtroppo estremamente ingombrante, ma necessaria se si ha bisogno di un appoggio fisso per lo studio e il lavoro. Ne esistono di diversi modelli, ad esempio quelle angolari, a volte molto sottovalutati ma altrettanto funzionali ed esteticamente piacevoli.
Scrivanie di tutte le dimensioni e stili (per case e uffici)
Le scrivanie angolari tornano utili in due casi in particolare: il primo, se si ha bisogno di una scrivania porta PC, e quindi si dedica a questo, un piccolo angolo della casa che spesso può rimanere poco sfruttato e quindi inutilizzato; il secondo, al contrario, quando si ha necessità di una grande scrivania e di disporre di un'ampia superficie di lavoro, ed è per questo che si deve invece optare per una scrivania angolare grande. Utilissime, queste ultime anche per arredare uffici poiché delimitano gli spazi di lavoro, sono corredati dai supporti nascondi fili e hanno abbastanza superficie per ospitare per scanner, stampanti e telefoni (oltre al computer).
A queste si possono abbinare anche librerie o dei pensili dello stesso stile.
Funzionalità e design
Molte case produttrici hanno saputo intercettare la necessità di unire funzionalità e design a un prezzo accessibile a tutti, oltre a un facile assemblaggio fai da te. è possibile ovviamente anche trovare scrivanie ad angolo da abbinare anche ad altre componenti di arredamento. Sono disponibili in diverse colorazioni, tra cui beige, marrone e bianco, per i colori della superficie dei cassetti, e in materiali come il metallo e in truciolato che compongono la struttura portante.
Si spazia dallo stile moderno a quello minimal, dallo stile country chic a quello mid-century riuscendo a venire incontro ai gusti di tutti i clienti.
Prezzi per tutte le tasche
I prezzi variano a seconda della casa produttrice, ma partono in media da 20
€, per un piccolo supporto per Laptop (in vetro temperato e metallo), arrivando fino a 1.200 €, per una scrivania da ufficio in acero, noce o truciolare con rivestimento nero dalle dimensioni di 112.5 x 147.5 cm.
Modernità e innovazione
Estremamente innovative sono le scrivanie che fungono anche da credenza, la cui base è costituita da una cassettiera e la scrivania non è altro che una piattaforma in legno che si muove ruotando a 360 gradi intorno ad un fulcro posizionato in uno degli angoli della credenza. Una volta utilizzata la scrivania, può essere posizionata facendola scorrere sulla credenza scomparendo così alla vista e restituendo spazio alla stanza. Questa può rivelarsi una vera soluzione per coloro che hanno bisogno occasionalmente di una scrivania, oppure non hanno a disposizione una stanza intera da dedicare all´area studio.