Kawasaki Heavy Industries

Kawasaki Heavy Industries è una multinazionale che si occupa da circa un secolo della costruzione di mezzi di trasporto e di ricerca tecnologica tra cui la fabbricazione di alcune moto sportive tra le più apprezzate dagli amanti delle due ruote. Prendersi cura della proprio moto Kawasaki significa prendersi cura della qualità del proprio tempo libero, poiché migliore sarà il suo stato, migliore sarà la nostra esperienza.

I rubinetti serbatoio

Tra le principali operazioni di manutenzione vi è quella dei serbatoi e dei rubinetti serbatoio poiché sono tra i ricambi per moto più soggetti ad usura, soprattutto nei vecchi carburatori.

Il rubinetto serbatoio è comandato dal movimento del motore che quando si accende lo apre e fa passare benzina. Dal rubinetto fuoriescono un tubo che si occupa del passaggio della benzina e un tubo più piccolo che crea un meccanismo di depressione. All’interno del rubinetto vi sono due cannule ricoperte da filtrini che servono ad evitare l’inquinamento del carburatore e due valvole che ne regolano la funzione automatica e manuale.

Nel caso della valvola di depressione automatica il flusso di benzina viene comandato dalla membrana a depressione e funziona nella posizione ON e RES. La posizione PRI invece regola la valvola di apertura e chiusura. In questo caso il meccanismo di depressione non funziona e il flusso di benzina verso il motore è libero. Usare il rubinetto in posizione PRI è consigliabile se si deve far ripartire una moto caduta o una moto ferma da molto tempo, poiché le vaschette in buona parte si vuotano e bisogna riempirle.

Sintomi di malfunzionamento

Sintomi della moto che riconducono a un malfunzionamento del rubinetto serbatoio:

  • perdita di benzina (problema al rubinetto o dell’età del rubinetto);
  • moto ingolfata (usura della membrana a depressione);
  • difficoltà a partire o irregolarità di funzionamento in posizione ON o RES (tubo della depressione usurato o filtrini intasati).

Quali rubinetti serbatoio scegliere

Dovendo cambiare il rubinetto serbatoio di una moto Kawasaki, vi sono diverse opzioni da scegliere tra cui il Kit della Fuel Star, azienda che si occupa di ricambi e accessori per veicoli dai primi anni novanta. Il Kit rubinetti serbatoio per moto è disponibile per diversi modelli di Kawasaki, prodotti tra gli inizi degli anni ’80 e i primi anni 2000 con un prezzo variabile da 40 € a 70 €, e garantisce la sostituzione del rubinetto originale OE.

Oltre al Kit della Fuel Star, è possibile curiosare tra rubinetti serbatoio per Kawasaki nella sezione usato, per prezzi che variano da 10 € a 80 €.