Ricambi de Tomaso per auto Mini d´epoca
La Mini è un´auto che ha segnato un´epoca. Prodotta dalla Innocenti, che ben presto entrò a far parte della De Tomaso, questa vettura fu, dal suo primo lancio sul mercato, una vera e propria bomba, affermandosi come icona di stile e funzionalità.
Si tratta però di un´automobile che circolava sulle strade italiane negli anni `70 e che è stata prodotta fino al 1990. Gran parte di quelle che circolano su strada attualmente possono quindi essere inserite a pieno diritto tra le auto d´epoca.
Per chi ha una Mini può essere quindi un problema cercare i pezzi di ricambio in caso di guasto o per rimettere a nuovo un veicolo usato..
Come è fatta una MIni De Tomaso
Per capire quali sono i principali pezzi di ricambio per una Mini De Tomaso è importante capire come è fatta.
Partendo dalla struttura esterna, la Mini si presenta con verniciature con colori brillanti e paraurti in resina, sopra i quali sono posti i fari antinebbia e le prese d´aria.
Il motore è piuttosto potente, specie nella versione Mini De Tomaso 1300, che permetteva una buona accelerazione, con consumi comunque limitati per la media dell´epoca.
La parte interna del veicolo è un po´ più spartana e non proprio confortevole. Nella versione prodotta nel 1979, erano presenti anche alcuni accessori come l´alzacristalli elettrico e l´orologio digitale.
Trovare una Mini Turbo usata può essere un´ottima occasione, perché le parti del suo motore, più potente della versione base, possono essere utilizzati anche sugli altri modelli.
I pezzi di ricambio più ricercati per le Mini De Tomaso
Portare la vettura dal meccanico per sostituirne un pezzo che non funziona più sembra facile, ma non è sempre così per le auto d´epoca, visto che alcuni pezzi di ricambio sembrano delle chimere introvabili.
Fortunatamente, ce ne sono alcuni piuttosto richiesti che si trovano anche su Ebay, come le guarnizioni per il parabrezza o la marmitta, per vari modelli, come la recente Mini 90.
Anche le maniglie per le portiere o le chiusure del portellone posteriore sono tra i pezzi più facili da trovare.
Al momento dell´acquisto, è però importante fare sempre attenzione alla manifattura del ricambio, e accertarsi bene che sia compatibile con il veicolo sul quale si ha intenzione di utilizzarlo.
Rimettere a nuovo un´auto d´epoca come una MIni ne aumenterà il valore, ma soltanto se per farlo saranno stati utilizzati soltanto ricambi originali.
Quanto costano i ricambi per Mini De Tomaso?
Se si è alla ricerca di un pezzo di ricambio per un´auto d´epoca, sarà molto raro riuscire a trovarlo nuovo, ancora nella sua scatola.
Il mercato dell´usato è infatti il luogo giusto dove cercare questi oggetti, che possono avere un prezzo vario: si parte da 30 € per delle guarnizioni e si sale a 60 € per una marmitta.
Per i più esperti, capaci di fare da soli lavori di meccanica di un certo livello, potrebbe essere ancora più conveniente acquistare un veicolo usato per reperire i pezzi di ricambio necessari per rimettere a nuovo il proprio veicolo.