Uno storico marchio giapponese
Benché qualcuno possa non averlo mai sentito, quasi tutti i ciclisti conosco bene il brand Shimano, uno dei maggiori produttori di ricambi per biciclette.
L’innovazione è uno dei componenti fondamentali di questa azienda, nata in Giappone nel 1921 e ben presto passata al mercato internazionale.
I deragliatori posteriori della casa giapponese sono presenti in milioni di biciclette sparse in tutto il mondo, così come altri componenti e accessori di alta qualità.
Negli anni ‘70 Shimano immette sul mercato il gruppo completo da corsa DURA-ACE, destinato a diventare il top di gamma e a rimanerlo fino ai giorni nostri, seppur con notevoli evoluzioni.
I componenti del gruppo sono realizzati in duralluminio, una lega di alluminio temprata, leggera e resistente, che nel corso degli anni ha visto la nascita di diverse serie, con la 9100 diventata un must tra i corridori in strada.
Gruppi completi
Tra i ricambi Shimano per bici da corsa, il gruppo completo DURA-ACE 9100 è il top per molti ciclisti. Un gruppo freni completo, una catena HG90, deragliatore a saldare anteriore, un cambio a 11 velocità e altri componenti top di gamma acquistabili per un prezzo di circa 1.400 €.
Il gruppo completo Ultegra R8000 è altrettanto performante, seppur qualche gradino qualitativo sotto il DURA-ACE, con cui condivide la somiglianza della guarnitura. Si tratta di parti che permettono una maggiore velocità e controllo della pedalata così come del cambio, il tutto racchiuso in un design di ultima generazione e decisamente accattivante. Il prezzo è di circa 650 €.
Uno dei gruppi completi Shimano per mountain bike ad aver centrato le preferenze dei ciclisti del fuoristrada è la serie XT M8000, con 11 velocità, guarnitura riprogettata, deragliatore anteriore con tecnologia Side Swing e un prezzo di circa 500 €.
Freni
Sui freni a disco SM-RT86M da 180 millimetri, l’alluminio e l’acciaio inossidabile rendono efficace la dispersione di calore anche in condizioni estreme. Tecnologia Ice-Tech e un peso di circa 150 grammi per prestazioni di alta gamma a un prezzo contenuto, inferiore a 40 €.
La stessa tecnologia Ice-Tech si ritrova anche sul modello BR-M820 di sistema idraulico, realizzato e pensato per l’unione con la leva del freno BL-M820. Già protagonisti di un campionato mondiale MTB con un prototipo, questo sistema è disponibile sul mercato a un prezzo complessivo pari a circa 200 €.
Ricambi per City Bike
L’ormai famosissimo deragliatore posteriore Tourney RD-TY21 si può acquistare con poco più di 5 €, più o meno lo stesso prezzo della leva del cambio TZ 20 da 7 velocità.
Le catene di ricambio si possono sostituire anche con spese inferiori a 20 €, come nel caso della CN-HG54, 10 velocità e 116 anelli.