La nascita di un elettrodomestico rivoluzionario
Sembrerà strano ma l'aspirapolvere ha 141 anni. È un'invenzione utilissima e nell'immaginario comune sembra sia nata da poco tempo invece le sue origini si perdono nel tempo tanto che la sua nascita è vantata da più padri. Il primo modello risale al decennio 1865 e il 1876. Fu inventato e brevettato negli Stati Uniti dalla coppia Anna e Melville Bissel. Era un apparecchio fissato su una carrozza trainata da cavalli con una pompa azionata manualmente ed un lungo tubo utilizzato per pulire i tappeti. Si dovranno aspettare altri 25 anni prima di poter vedere il primo pulitore ad aspirazione elettrico, quando l’inglese Hubert Cecil Booth brevettò un apparecchio molto maneggevole in grado di aspirare la polvere. Si dovranno aspettare altri 7 anni per un aspirapolvere portatile e senza rotelle. Lo inventò e brevettò nel 1908 lo statunitense James Murray Spangler.
L'evoluzione degli aspirapolveriDa allora l'aspirapolvere ha subito notevoli innovazioni sempre più performanti volte a migliorarne l'efficienza ma anche per sperimentare nuovi modelli con design futuristici. Lavapavimenti, lavatappeti , pulitrici a vapore, sono soltanto alcuni dei prodotti che sono nati dall'aspirapolvere. Inoltre, uno dei recenti e più importanti sviluppi è la sua robotizzazione. Un apparecchio molto avanzato tecnologicamente che fa praticamente tutto il lavoro da solo. Esistono molti tipi di aspira polveri robotizzati; alcuni programmabili, altri hanno un telecomando, altri ancora salgono e scendono le scale, tutti con la caratteristica comune di pulire la casa.
Uno dei punti di forza di questi apparecchi, sia che siano degli aspirapolveri normali o robotizzati, è sempre stata la loro modularità. Ossia la possibilità di poter sostituire in modo distinto le diverse parti che compongono l'elettrodomestico. Moduli che si possono trovare molto facilmente anche online. I ricambi Dyson sono quelli più presenti e performanti e si distinguono per la loro varietà. Ad esempio i ricambi per aspirapolvere e robot, dyson dc22, vanno dai filtri, alle spazzole per materassi capaci di rimuovere lo sporco e gli allergeni dai materassi e dalle imbottiture. Ma anche spazzole che sono in grado di rimuovere lo sporco più difficile grazie alle sue setole rigide oppure i Kit di pulizia dell’auto capaci di pulire efficacemente gli spazi difficili da raggiungere nell’automobile. I costi vanno dalle poche decine di euro fino alle circa 500 €. Online si trovano anche prodotti di uso quotidiano come i sacchetti per aspirapolvere e robot o altri articoli per aspirapolvere e robot come l'anticalcare o i filtri. Sicuramente utili sono gli accessori dyson che completano la funzionalità dell'elettrodomestico. Ma sempre online si trovano filtri, motori, spazzole e pennelli. Tutto ciò di cui si ha bisogno per poter cambiare agevolmente il nostro apparecchio senza doverlo sostituire completamente.