L’azienda Candy: leader nel settore delle lavatrici

Candy è un’azienda italiana nata nel 1945 che produce elettrodomestici, tra cui numerosi modelli di lavatrici. Dal 1995 ha acquisito anche la divisione europea del marchio Hoover, ed è diventata esportatrice internazionale di lavatrici e lavasciuga Candy.

Si trovano in commercio lavatrici Candy con capienza di 7, 8, 9 e 10 kg, ma anche con un carico ridotto di soli 3,5 kg, adatte ad ambienti in cui c’è poco spazio.

Da quali parti è composta una lavatrice?

La lavatrice è un elettrodomestico presente praticamente in tutte le case. In virtù della sua diffusione così capillare, si è sviluppato anche un commercio parallelo di pezzi di ricambio, per poterla riparare in caso di guasto senza doverla necessariamente sostituire. Ma quali sono i componenti di una lavatrice?

Esternamente è composta da una scatola di metallo, a cui sono agganciate delle molle di sospensione che servono a tenere insieme le parti interne, ossia la vasca e il cestello. Queste due componenti costituiscono la cosiddetta “meccanica oscillante”, associate a una puleggia, ai cuscinetti di supporto, alle pale rotanti, al motore e agli ammortizzatori. Nella parte anteriore interna della lavatrice si trovano poi due contrappesi in cemento, che servono a frenare un po’ le rotazioni a cui è sottoposto l’elettrodomestico, soprattutto in fase di centrifuga. Il funzionamento di tutto ciò è regolato dalla scatola di comandi che si trova nella parte superiore anteriore, da cui è possibile programmare e avviare la lavatrice. Di fianco alla scatola di comandi sono presenti le vaschette, da riempire con i detersivi prima del lavaggio.

Quali pezzi di ricambio si possono trovare in commercio

In caso di guasto, è possibile acquistare autonomamente i ricambi e gli accessori per la lavatrice, non solo nuovi ma anche usati.

Tra i pezzi che potrebbero danneggiarsi precocemente ci sono le pale del cestello che, facendosi carico del meccanismo di rotazione, sono soggette a usura. Si trovano in commercio sia singole, a un costo di circa 5 €, sia in kit da tre, a un prezzo di circa 15 €.

Un’altra parte sottoposta a un carico di lavoro consistente, e soggetta perciò a rottura, è la cosiddetta puleggia, ovvero il disco che supporta il cestello; tra i ricambi e gli accessori per lavatrici Candy, questi pezzi sono acquistabili a un costo di poco più di 20 €. Inoltre, si trovano in commercio anche i cuscinetti, con un costo intorno ai 15 €.

>