Reliquie d’arte sacra

Le reliquie sono oggetti d’arte sacra molto ambiti dai collezionisti di tutto il mondo, in virtù del valore religioso che hanno e dei materiali di pregio con cui, spesso, sono realizzate. Si tratta, infatti, di articoli di arte e antiquariato che assumono una doppia valenza: artistica, dovuta alla loro lunga storia, e mistica in quanto sono oggetti legati a figure religiose di primo piano nella storia dell’umanità. Le reliquie si differenziano in base all’epoca in cui sono state realizzate, alle diverse forme che assumono e, soprattutto, in virtù dei santi cui sono strettamente legate. In commercio si trovano reliquiari nuovi, cioè precedentemente non appartenuti ad altri proprietari, oppure usati. Prima di passare in rassegna le principali caratteristiche di una reliquia, è utile conoscere il significato di questo termine, per comprenderne meglio le varie tipologie e il valore storico-artistico.

Cos’è una reliquia cristiana

Con il termine reliquia s’intende qualsiasi oggetto legato a una o più figure religiose. Fin dai primi secoli del Cristianesimo, infatti, sono state create delle reliquie che conservano frammenti di ossi appartenenti a un santo o un beato, parti di vestiti o qualsiasi altro oggetto legato alla vita del religioso stesso. Le reliquie d’arte sacra attualmente in commercio riguardano prevalentemente la religione cristiana, anche se sul mercato si trovano numerosi oggetti legati ad altre religioni.In genere le reliquie mostrano la scritta originaria che indica il nome del santo o la parte di salma in essa conservata. Negli articoli più antichi, poi, queste scritte sono riportate in latino o in una lingua volgare.

Caratteristiche delle reliquie d’arte sacra

Le reliquie si differenziano, innanzitutto, in base alle figure religiose cui sono strettamente legate. Gli oggetti più importanti di questo tipo, comunque, riguardano i santi che hanno avuto un ruolo di primo piano nella cristianità. In genere si tratta di cimeli personali o piccoli frammenti della salma stessa. Assumono un particolare valore storico-artistico le reliquie realizzate con metalli e leghe di pregio, o con legni laccati in oro.Anche la forma della reliquia contribuisce ad aumentarne il valore economico: oltre alle forme verticali dei reliquiari tradizionali, sul mercato si trovano quadri contenenti lettere o pergamene appartenute a una figura religiosa. In molti è presente una cornice, in genere di legno, la quale sostiene un vetro protettivo.

Altri articoli d’antiquariato sacro e prezzi delle reliquie

Oltre alle reliquie, tra gli altri oggetti d’arte sacra spiccano alcuni articoli d’indubbio valore artistico, come le acquasantiere, i crocifissi e i santini antichi. Tornando alle reliquie, queste hanno dei prezzi compresi tra i 10 € e i 4.000 € dei modelli più rari.