Porte di vetro

Leggere, sofisticate e disponibili in vari modelli, le porte in vetro rappresentano un tocco di gusto e un´alternativa alle tradizionali porte in legno o in alluminio. Le porte sono elementi di arredo indispensabili, se non obbligatori, in una casa, e una scelta sbagliata della dimensione o dal punto di vista estetico può compromettere l´atmosfera dell´ambiente di casa. Le porte in vetro si caratterizzano per la varietà dei modi di apertura: a uno o due battenti, scorrevoli, a scomparsa, e come porte per esterni anche di notevoli dimensioni.

Il vetro: una scelta elegante

I valori aggiunti delle porte in vetro consistono nella luminosità, nella raffinatezza e nella possibilità di personalizzare gli ambienti con accessori decorativi o di stile particolare. Il vetro è un materiale raffinato che può contribuire in modo eccellente alla finitura della casa. I prezzi vanno da 120 € circa per una porta scorrevole in vetro smerigliato, a più di 500 € per una porta in vetro a battente. Anche tra le offerte dell´usato si possono trovare buone occasioni.

La praticità delle porte scorrevoli

Il principale vantaggio di una porta in vetro è quello di lasciar filtrare la luce, cosa questa da considerare in particolare quando gli ambienti della casa non sono molto grandi. La scelta di una porta scorrevole consente di allungare lo spazio visibile e di illuminare anche gli angoli più bui, perché la luce passa attraverso la porta. Tra i vari tipi di porte, quelle scorrevoli sono infatti tra le più apprezzate. Disponibili in vetro trasparente, satinato o decorato, rappresentano una soluzione funzionale per separare gli ambienti della casa. Le porte scorrevoli in vetro a scomparsa, permettono di risparmiare spazio. Sono leggere, maneggevoli e dividono gli ambienti in modo discreto. Siccome possono essere decorate, permettono una personalizzazione del contesto nel quale sono inserite.

Porte in vetro decorate: quel tocco in più all´ambiente di casa

Generalmente, le porte decorate sono in vetro laminato e il disegno è sabbiato, ma può essere realizzato anche con grafica digitale o decorazioni dipinte. Questo tipo di porte garantisce la privacy lasciando però passare la luce e, grazie all´ampia scelta di ornamenti, si inseriscono bene in qualsiasi tipo di arredamento o di stile. Se la decorazione sabbiata non convince si può optare per quelle in vetro laccato.

Sicurezza garantita grazie alle nuove tecniche di realizzazione

Un luogo comune è che le porte in vetro siano pericolose perché si possono rompere facilmente, ma non c´è niente di più sbagliato. Le porte in questo materiale che si producono da alcuni anni a questa parte sono tutte realizzate con tecniche e modalità a prova d´urto. Inoltre, garantiscono l´impossibilità di rompersi frantumandosi in mille pezzi. In genere, esse vengono realizzate in vetro temperato o in vetro stratificato. Quest´ultima tecnica prevede che venga posto tra le lastre di vetro uno strato di polivinilbutirrale, che funge da collante tra le varie lastre. In genere, lo spessore medio di una porta in vetro si aggira intorno al centimetro.