Tra uomo e strumento

Dal banjo al basso, dalla chitarra acustica al mandolino: il plettro è lo strumento immancabile per ogni musicista che ha a che fare con una vasta gamma di strumenti a corde.

Stretto fra indice e pollice migliora il tocco sulle corde e permette di creare ritmi e melodie differenti da quelli che si possono ottenere utilizzando solo le dita.

I plettri non sono tutti uguali: a fare la differenza sono i materiali di realizzo, la punta, lo spessore e la forma, scelta in base alle esigenze e allo stile di ogni musicista. Alcuni sono realizzati in nylon, osso, altri in legno, molti altri ancora in tortex o in cellulosa acetata, diffusa sin da quando il noto Luigi D’Andrea la utilizzò per la prima volta nel 1922.

Lo spessore varia da un minimo di 0,38 millimetri fino a più di 2,5 mm. Al di sotto di 1,0 mm si parla di plettri leggeri o light, ideali per chi vuole un suono ritmico e delicato, senza troppo volume. Chi invece desidera ottenere un suono brillante, tagliente e pieno di volume, si dovrà affidare a un plettro heavy dai materiali duri e densi.

Gibson: chitarre e non solo

Tra i diversi brand più o meno noti che producono accessori per chitarre e bassi non può non essere citata la Gibson, azienda fondata agli inizi del Novecento nel Michigan dal liutaio Orville Gibson.

La storia di questo marchio è fatta di successi e innovazioni nel mondo degli strumenti a corda, con modelli storici di chitarre elettriche quali la ES-150, prodotta dal 1936, e la Gibson Les Paul, nata nel 1952.

La Les Paul è uno dei modelli di chitarra elettrica più famoso al mondo, al pari della Fender Stratocaster; dalla sua nascita ha subito diverse e costanti evoluzioni ma, nonostante questo, è sempre rimasta fedele alla linea originale ed è a oggi suonata da rocker e musicisti in tutto  il mondo.

Plettri Gibson

Il costo di un plettro è quasi sempre di pochi euro e varia di poco in base allo spessore.

Gibson produce questi strumenti da parecchio tempo e i più recenti sono realizzati in resistente celluloide.

I plettri si consumano e si rompono, per questo motivo vengono venduti in confezioni anche da 72 pezzi, il cui costo è inferiore a 20 € per quelli medi e circa 26 € per 72 plettri pesanti del tipo APRGG50-74M, ideali sia per basso che per chitarra.