Perline da infilare, un gioco senza tempo e per tutte le età

Infilare perline in un filo per farne dei gioielli è una pratica antichissima e diffusa in tutte le civiltà che arriva fino a oggi. Oltre ad essere un’attività artigianale per la produzione di accessori decorativi, costituisce anche un passatempo per allenare concentrazione e attenzione ai dettagli. Si adatta a tutte le età e rappresenta un’attività manuale pratica e creativa che può avere anche l’obiettivo di preparare originali regali per tante occasioni.

Infinite possibilità creative

Grazie ai moltissimi materiali di cui sono fatte e ai numerosissimi colori disponibili, le perline non sono solo gli elementi per l’assemblaggio di bracciali e collane. Diventano infatti un punto di partenza estremamente versatile per la decorazione di molti oggetti.

Le perlepiù tradizionali, dai riflessi iridescenti, oltre a poter formare delle eleganti collane, possono essere utilizzate per creare piccole figure. Per realizzarle è necessario usare un filo di rame al posto di un filo normale, per potergli poi dare forma di farfalla, di cuore, oppure creare forme astratte. Sempre usando un ramino, con perline di metallo, magari in tonalità bronzo, possiamo costruire dei raffinati portatovaglioli, per sorprendere i nostri prossimi ospiti con una tavola dai dettagli ricercatissimi.

Le perline sfuse di legno multicoloresono perfette per essere usate anche dai più piccini. Oltre ad imparare a realizzare coloratissimi gioielli, potranno utilizzarle con colla bianca per decorare scatole e cornici. Un’idea per Carnevale potrebbe invece essere quella di decorare una maschera ritagliata nel cartone; con un po’ di colla e qualche perlina farà sentire soddisfatto qualsiasi bambino.

Le perle di vetropermettono di sbizzarrirsi nella creazione di oggetti dall’effetto magico. Con un po’ di filo da pesca e un supporto di legno o metallo si può costruire uno scacciapensieri che proietterà riflessi multicolori sul soffitto e sulle pareti. Per gli appassionati del lavoro a maglia, le perle con il foro più ampio possono essere utilizzate anche per impreziosire sciarpe e cappelli.

Basta poi qualche perla di strassinfilata in una spilla per ottenere subito un fermaglio dai luccichii preziosi per un foulard o un maglione, che si trasformeranno così in indumenti adatti anche a uscire la sera.

Prezzi e confezioni

Le perline di legno si vendono in gruppi e hanno prezzi che vanno da circa 1 € per 20 pezzi fino a 12 € per l’acquisto di oltre 200 pezzi. Se ne possono comprare moltissime a prezzi ridotti e utilizzarle anche come idea regalo per grandi e piccini.