Pedali Campagnolo per biciclette da corsa

Le biciclette da corsa sono un mezzo che viene utilizzato per la pratica sportiva, sia a livello amatoriale che professionistico. Per i mezzi che vengono usati per quest’ultimo scopo, esistono una vasta serie di pezzi di ricambio, da poter utilizzare in caso di necessità. Infatti, con l’uso ci sono alcune parti del mezzo a due ruote che sono sottoposte ad usura, come le catenee i pedali. Di questi ultimi si occupano varie ditte, tra cui la Campagnolo.

Come scegliere i pedali per una bici da corsa

Quando si avrà la necessità di sostituire i pedali di una bici da corsa, ci sono vari aspetti da analizzare prima di procedere con l’acquisto. Ci sono infatti versioni fornite di ferma pedale e di altri che montano delle tacchette. I primi sono pratici e si possono utilizzare con tutti i tipi di calzature, mentre i secondi sono molto funzionali, ma necessitano di indossare delle scarpe apposite. Altro aspetto da valutare sono anche i materiali usati per realizzarli; i più diffusi sono l’acciaio, l’alluminio, la lega o la plastica. Anche il colore di un pedale Campagnolo per bici da corsa è importante e deve essere in coordinato con quello del telaio e del manubriodel velocipede. È importante valutare anche il sistema di sgancio del pedale; quelli regolabili sono i migliori, soprattutto perché consentono di pedalare mantenendo il ginocchio in posizione corretta.

Pedali Campagnolo: caratteristiche

Tutti i prodotti per bici da corsa della Campagnolo si distinguono per una cura estrema dei dettagli. Gli ammortizzatori, i cerchied i pedali di questa marca sono infatti di ottima qualità. Nel caso degli ultimi è stata studiata con particolare attenzione la forma, che è ergonomica, con il massimo rispetto del rapporto tra peso e dimensione. I perni dei pedali sono forniti di apposi cuscinetti, che permettono un movimento fluido.

Costo di una coppia di pedali per bici da corsa Campagnolo

Si tratta di prodotti che vengono acquistati per essere montati su biciclette che hanno un certo valore, quindi hanno un costo sopra la media, rispetto ai pedali per bici da passeggio. Se si decide di comprare un prodotto nuovo occorreranno da un minimo di circa 50 € fino ad un massimo di oltre 300 €, per le versioni professionali. È possibile risparmiare un po’ acquistando dei pedali usati. Nel mercato dell’usato è possibile trovare anche pezzi vintage, da utilizzare con bici d’epoca, i cui pezzi di ricambio sono ormai fuori produzione.