Paraventi per la decorazione della casa

Dare alla casa un tocco in più può essere semplice, utilizzando dei paravento decorativi.  Questi oggetti sono molto vari, a partire da quello che è il materiale utilizzato per realizzarli. Ce ne sono infatti in legno, metallo, pietra e plastica.Oltre che per il materiale e per il numero dei pannelli, si distinguono tra loro anche per il design che può essere classico oppure più colorato e moderno, adatto quindi ad ogni tipo di arredamento.

Tipi di paravento fra i quali scegliere

Il materiale è il punto da cui partire per dividere tra loro i vari tipi di paravento. Le versioni in legno hanno un’origine antichissima, e risalgono alla Cina del VII secolo. Venivano utilizzati per dividere in due parti l’ambiente dove venivano posizionati. I paravento in legno possono essere arricchiti con delle parti in pelle, stoffa o vetro. Per una stanza di piccole dimensioni è consigliabile utilizzarne uno con decorazioni intagliate e che non presenti un numero eccessivo di pannelli. Molto apprezzati tra i modelli di paravento in legno, sono quelli con decori in Art Déco, che si adattano alla maggioranza degli arredamenti. Tra i legni migliori c’è il frassino, che si distingue per una struttura flessibile, ma ci sono poi anche l’abete ed il castagno, quest’ultimo resistente agli sbalzi termici e con una superficie caratterizzata da belle venature. Una seconda tipologia di paravento decorativo è la versione in ferro battuto. Questi oggetti sono vere e proprie opere d’arte che si possono presentare arricchite da parti in vetro. Il grande vantaggio legato all’uso di questo materiale, oltre all’eleganza, è la robustezza. Una volta che è stato deciso il tipo di struttura che si vuole utilizzare per il paravento, ci saranno molti materiali da usare poi per il suo riempimento, come il vimini o la stoffa. In base al materiale scelto, varierà il prezzo del paravento. Il vantaggio dell’uso del metallo è che questo può essere rinfrescato semplicemente, ed in modo altrettanto veloce se ne può cambiare il colore. Dal momento che un paravento in metallo sarà pesante da spostare, è fondamentale decidere con attenzione le sue dimensioni in relazione alla collocazione che si vuole dargli. I modelli in plastica sono quelli più leggeri, adatti quindi alla cameretta dei bambini. Il costo di un paravento per la decorazione della casa è vario. Le versioni più piccole, come quelle oscuranti per finestre, o quelle monocolore, non superano 15 €, mentre si sale ben oltre 150 € per i modelli con parti in vetro, con un numero alto di pannelli o appartenenti alla categoria dell’antiquariato.