Orologi d´antiquariato dalla Francia
Gli oggetti d´antiquariato hanno un fascino evocativo davvero unico, sono in grado di trasportare chi li osserva in epoche remote e donano all´ambiente in cui si trovano un tocco di ricercatezza.
Gli orologi d´antiquariato francese sono amati dagli interior designer e ambiti dai collezionisti per le loro linee raffinate, oltre che per il buon investimento economico che rappresentano.
Online si possono trovare orologi antichi di molte epoche e stili, la maggior parte degli articoli sono usati, i pezzi nuovi sono rari e valgono una piccola fortuna.
A seconda dello stato di conservazione, dell´epoca, del materiale e della scuola artigianale di provenienza, si può acquistare un orologio d´antiquariato francese con un budget compreso tra i 40 € e i 15.000 €
Antiquariato, passione senza tempo
Per oggetto d´antiquariato si intende un artefatto che abbia almeno più di 150 anni, tutto ciò che è stato realizzato dopo il 1850 si considera d'epoca, mentre le produzioni più recenti sono modernariato o vintage.
La passione per gli oggetti antichi non è certo un´esclusiva del mondo contemporaneo. Gli antichi romani erano disposti a sborsare ingenti somme di denaro per collezionare le opere dei maestri greci del periodo classico.
Nell´Europa medievale, i manoscritti antichi erano la passione di nobili ed ecclesiastici facoltosi, mentre durante il Rinascimento gli artefatti religiosi, provenienti dalle epoche precedenti, conobbero un vero momento di gloria. La figura dell´antiquario tuttavia dovrà aspettare il 1700 per apparire ed è proprio in quest´epoca che le dimore dell´aristocrazia inizieranno ad ospitare i primi orologi antichi.
Gli orologi francesi antichi
La storia dell´orologio affonda le sue radici in epoche lontane, il primo tentativo di scandire il tempo fu probabilmente la meridiana; fino al medioevo le ore venivano misurate con la clessidra, ma dal 1200 in poi, proprio in Francia, apparvero i primi orologi meccanici, posti, di norma, sul campanile delle chiese. A partire dal 1400 nacque la figura del mastro orologiaio e appartengono proprio a quest´epoca gli orologi francesi più antichi e pregiati. Il periodo d´oro dell´orologio antico francese è però il 1700, secolo cui si deve l´invenzione dell´orologio a pendolo.
Gli orologi d´antiquariato francesi
Gli orologi dell´antiquariato francese possono appartenere a epoche e stili differenti, di norma si distinguono tra orologi da tavolo, orologi a pendolo e orologi da camino.
Gli orologi da tavolo francesi potevano essere realizzati in metallo, il più delle volte bronzo, porcellana o marmo. Il quadrante poteva essere quadrato, rotondo o ovale.
Gli orologi più antichi e pregiati hanno la lancetta delle ore, ma non quella dei minuti.
Gli orologi a pendolo si diffusero a partire dal 1700 e iniziò con loro l´era dell´orologio di precisione. I modelli a pendolo più antichi partono quindi dal XVIII secolo, generalmente sono realizzati in legno e possono essere decorati e intarsiati con vari temi, a seconda dell´area geografica e dell´artigiano.
Anche gli orologi da camino antichi hanno la loro nicchia di estimatori, sono simili a quelli da tavolo e di norma si sviluppano in larghezza più che in altezza e profondità.