Oakley: non solo lenti per gli sportivi
Il marchio Oakley, da sempre sinonimo di elevate performance in campo sportivo, è conosciuto in tutto il mondo per le caratteristiche tecniche che rende i suoi occhiali da sole per sportivi dei veri e propri strumenti di protezione per gli occhi, anche per gli sportivi più esigenti.
Una delle caratteristiche più note di questi occhiali sono proprio le lenti, prodotte con materiali e forme studiate per garantire allo stesso tempo una visione nitida e una schermatura totale dai raggi UVA, UVB, UVC e dalla dannosa luce blu. Oltre agli occhiali studiati appositamente per lo sport, troviamo una vasta gamma di occhiali da sole da uomo Oakley, tutti acquistabili facilmente online con un prezzo medio che si aggira attorno ai 70 € per un paio di occhiali da sole nuovi con caratteristiche standard. Perché questi occhiali sono comodi, ma anche eleganti: non bisogna dimenticare che gli occhiali indossati da Tom Cruise durante il noto film Mission Impossible II sono gli occhiali da sole Oakley modello Romeo, oggi non più prodotti dalla ditta, che si possono trovare usati ad un prezzo che può anche superare i 1000 €.
Occhiali da sole Oakley: il meglio che c’è sul mercato, secondo le ricerche
Gli occhiali da sole Oakley sono i migliori, secondo quanto stabilito da un test sulle ottiche degli occhiali da sole effettuato dalla rivista Private Pilot, risultante dal confronto di numerosi modelli di occhiali con lenti oscurate. Uno dei segreti di questi risultati è la colorazione in pasta, alternativa alla comune colorazione superficiale: il colore scuro delle lenti Oakley è integrato in profondità nel materiale della lente e per questo motivo, oltre ad offrire ottime performance, è sempre brillante e non sbiadisce mai. Non è raro infatti incontrare sportivi con indosso degli occhiali da sole Oakley con lenti blu o occhiali da solo Oakley con lenti rosse.
Iridium: un rivestimento speciale
Il rivestimento in iridium delle lenti Oakley, laddove previsto, permette a chi indossa questi occhiali di avere una visione perfetta in qualsiasi condizione di luce. Il modo in cui vengono fabbricati, infatti, ottimizza i contrasti e minimizza il riverbero, rendendo gli occhiali adattati a trasmettere fino al 92% della luce disponibile, ma creando in base alle condizioni dell’ambiente in cui si usano un perfetto equilibrio tra riflessione, trasmissione e assorbimento. Inoltre, la vasta gamma di questi occhiali mette a disposizione anche lenti polarizzate e lenti trasparenti con rivestimento antiriflesso.