Nastri per il manico di racchette da tennis

Tra gli articoli per il tennis che periodicamente devono essere acquistati, spiccano i nastri per i manici delle racchette. Si tratta di oggetti indispensabili per l’impugnatura della racchetta da tennis e, di conseguenza, incidono sulle performance del tennista durante il gioco. In commercio si possono trovare differenti tipologie di nastri, e a varie condizioni d’acquisto: se ne possono comprare nuovi, oppure scegliere dei modelli usati. Un’altra alternativa è rappresentata dall’acquisto di vecchie racchette per ricavare parti di ricambio riutilizzabili, tra cui appunto i nastri per le racchette.

Come si sostituisce il nastro della racchetta

Prima di analizzare le caratteristiche principali che contraddistinguono i grip per la racchetta, è utile comprendere come devono essere applicati sul manico nel migliore dei modi. La prima operazione consiste nel togliere il vecchio nastro, compresi i fissaggi in ferro. Fatto questo, si procede con l’applicazione del nuovo nastro, partendo dalla parte inferiore della racchetta. Durante l’avvolgimento, il nastro deve essere mantenuto teso, per evitare delle fastidiose increspature. Per una corretta applicazione del nastro, infine, è utile avvolgere il nastro e dargli una leggera inclinazione.

Caratteristiche dei nastri per racchette

Una delle caratteristiche che accomuna i vari tipi di grip è il fatto che sulla parte inferiore sono dotati di una superficie adesiva, la quale assicura una perfetta aderenza al manico. In questo modo, anche durante il gioco non si corre il rischio che il nastro si stacchi.

La scelta del grip, poi, dipende da altri fattori tra cui il colore, che viene generalmente scelto in funzione della colorazione della racchetta. Sul mercato si trovano vari tipi di colori per i grip. tra questi, spiccano il nero, il giallo, il rosso e il verde.

Infine, prima di scegliere il nastro migliore per la racchetta da tennis, va preso in considerazione anche il materiale con cui sono realizzati. Molti grip vengono realizzati con il poliuretano, materiale che garantisce resistenza e allo stesso tempo morbidezza. In questo modo, l’impugnatura risulterà confortevole durante il gioco.

Prezzi dei nastri per racchette da tennis

Le aziende che producono grip sono le stesse che mettono in commercio altri articoli per sport con la palla. In commercio si trovano nastri singoli o confezioni che includono più grip, anche con colorazioni diverse. Il costo di un nastro varia in funzione del materiale costruttivo e dalle condizioni d’acquisto. In genere, il prezzo di questo accessorio può variare da 5 € a 50 €.