Idee originali per decorare il giardino o il terrazzo
Chiunque possieda un giardino, ma anche un terrazzo o un angolo fiorito, può dare sfogo alla propria creatività inserendo nel contesto verde qualche elemento decorativo che sappia aggiungere alla bellezza della natura una connotazione fiabesca e giocosa. Piccoli mulini e girandole sono l’ideale in un prato o in una fioriera poiché sfruttano il vento per regalare un piacevole effetto animato, scacciapensieri e campanelli vanno appesi in prossimità di un passaggio, mentre cassette e mangiatoie per piccoli animali trovano collocazione tra le fronde degli alberi. In base ai modelli, i mulini decorativi possono funzionare anche come fioriere e come lampade per l’illuminazione del giardino, alimentate con energia solare. È possibile scegliere tra numerosi mulini in stile olandese nuovi o usati, riprodotti fedelmente in scala e disponibili in diversi colori e materiali, con prezzi che variano da 50 € fino a 250 € circa in base alle dimensioni e alla cura dei dettagli.
Abbellire il giardino con girandole e altri segnaventoPietre ornamentali, statue, fioriere: per abbellire il giardino le soluzioni sono tante e adatte ad ogni stile. Ognuno può scegliere e combinare gli elementi in base al proprio gusto, trascorrendo qualche ora all’aria aperta e divertendosi ad arredare il prato e le aiuole con tante idee divertenti. Azionate dal vento, le girandole decorative creano suggestivi effetti ottici, in base ai colori e ai disegni riprodotti sulle pale, mentre i segnavento cambiano direzione mantenendosi orientati in base i punti cardinali. Tra le decorazioni adatte al giardino o al terrazzo si possono trovare anche meridiane autoportanti o da appendere al muro, realizzate in metallo o in altri materiali.
Ad ogni stile il suo materialeProprio come l’arredo di interni, anche quello di giardino e terrazzo segue diversi stili, aggiornandosi nelle linee, nei materiali e nella disposizione degli elementi nello spazio in base alle mode del momento. La terracotta e il tufo sono l’ideale per chi ama il giardino all’italiana, mentre chi preferisce uno stile romantico può optare per elementi in ferro battuto come portavasi e angoliere. Legno ed altri materiali naturali non lavorati arredano con semplicità uno spazio caratterizzato da pochi elementi ben calibrati, per restituire un effetto minimale ispirato alla filosofia zen e alle tradizioni orientali di manutenzione del giardino. L’importante è saper collocare le decorazioni da giardino in armonia con il contesto naturale, in modo tale da non ostacolare il benessere e la crescita delle piante.