Biciclette mountain bike

Quando si parla di mountain bike, il pensiero corre inevitabilmente alle gite fuori porta, alle passeggiate con gli amici e a intere giornate trascorse in mezzo alla natura.

Andare in bicicletta è sempre bellissimo, ma per chi non ama il traffico della città, l´ideale è proprio affrontare qualche strada di campagna, qualche sentiero sterrato o le pendenze delle colline. Meglio munirsi, quindi, della bici giusta: la mountain bike è particolarmente adatta ai percorsi più accidentati e a terreni sconnessi, percorribili senza difficoltà anche grazie agli specifici pneumatici dentellati e a larga sezione. In sella ad una mountain bike il tempo libero diventa subito più avventuroso, adrenalinico e divertente.

Il modello perfetto (non esiste)

In commercio ci sono davvero tanti modelli di mountain bike e a volte scegliere cosa comprare può essere un vero grattacapo. Il modello ideale di mountain bike non esiste, poiché ogni ciclista ha le sue preferenze in materia di marca, materiali e componenti tecniche.

Prima di un eventuale acquisto, in ogni caso, ci sono alcuni importanti fattori da considerare, come ad esempio l´utilizzo che si intende fare della bici, la sua taglia (che è proporzionata a parametri di altezza e postura del conducente), la dimestichezza che si ha col mezzo e, ovviamente, il budget a disposizione. Chi è più esperto può anche scegliere di assemblare personalmente la bici, reperendo tra i vari accessori e ricambi per biciclette quelli che sono più adatti alle proprie esigenze.

A ciascuno il proprio budget

Il costo di una mountain bike può essere abbastanza variabile; fortunatamente in commercio ci sono tante occasioni adatte ai diversi budget a disposizione. Per una buona mountain bike da uomo si possono spendere anche meno di 100 €, ma i ciclisti più esigenti possono arrivare a spendere fino ad oltre 7.000 €.

Uno dei principali fattori che determina il prezzo della mountain bike è la marca: a fianco alle famosissime Atala, Lombardo, Olympia, Giant, Shimano, Whistle e Trek ce ne sono tante altre e ognuna punta su determinati fattori di qualità che possono orientare la scelta d´acquisto. Un altro parametro da considerare è la condizione d´uso: chi non vuole acquistare una mountain bike nuova può cercare interessanti offerte nel mercato dell´usato.

Non solo biciclette: tanti accessori per un´uscita fuori porta

Per prepararsi al meglio a un´uscita fuori porta in mountain bike, non basta munirsi di bicicletta. Meglio avere anche l´abbigliamento giusto e qualche accessorio utile. La priorità è pedalare in tutta sicurezza, quindi tra gli accessori che non dovrebbero mai mancare ci sono sicuramente le luci per biciclette, importantissime per circolare su strada anche nelle ore serali.

Anche il GPS può rivelarsi uno strumento molto utile, prezioso per non perdere mai l´orientamento soprattutto se si intende percorrere grandi distanze. Inoltre un kit di riparazione sempre a portata di mano permette di affrontare con serenità qualche possibile inconveniente, come una ruota forata lungo il tragitto.