I Queen un gruppo senza tempo

Sono uno dei più famosi gruppi rock degli anni ’70, ’80 e ’90. La cui fama e musica non si è ancora spenta ed anzi mantiene un folto numero di fan sia fra le vecchie che fra le nuove generazioni. Stiamo parlando dei Queen: uno dei gruppi rock più influenti della fine del XIX secolo.

Sono nati nel 1970 a Londra dallo scioglimento del gruppo Smile, dove il cantante e pianista Freddie Mercury suonava con il chitarrista Brian May e il batterista Roger Taylor. Il gruppo si completa l’anno successivo con l’ingresso del bassista John Deacon. Fu Freddy Mercury a suggerire il nome Queen, un nome corto, semplice e facile da ricordare ed esprime quello che i quattro ragazzi vogliono essere: maestosi e regali.

Nel corso della loro storia, interrotta con la morte di Freddy Mercury il 24 novembre 1991, hanno venduto oltre 60 milioni di copie e sono stati dozzine i singoli che sono stati in cima alle hit parade di tutto il mondo facendo diventare la musica dei Queen un fenomeno culturale.

Nel 1973 inizia la fortunata avventura del gruppo londinese con "Queen" l’album che li fece conoscere al mondo intero ma che non ebbe il successo sperato. La musica del gruppo è interprete di quella particolare corrente del rock che prenderà il nome di glam rock dove la ricercatezza nell'abbigliamento si univa all’eleganza dei suoi modi sul palco.

Non solo musica ma anche merchandising

Un fenomeno quello dei Queen che si è esteso oltre il settore musicale, diventando un fenomeno mondiale anche grazie ad un merchandising che ha promosso il gruppo oltre la sua musica, facendoli diventare delle vere e proprie icone. Non solo magliette o cappellini da indossare durante i live tour, ma tutta una serie di oggetti che promuovono uno stile di vita maestoso e regale. Spille, libri, riviste, tazze da colazione, locandine, borse e tanto altro.

Diversi sono i gruppi musicali che guadagnano di più con la vendita di merchandising e con quella dei dischi, una prassi iniziata da diverso tempo. Online è possibile trovare merchandising e oggettistica dei Beatles, merchandising e oggettistica degli U2, merchandising e oggettistica di Michael Jackson o il merchandising e oggettistica di Madonna. È anche possibile trovare gruppi italiani meno noti di quelli inglesi o americani come il merchandising e oggettistica di Ligabue o il merchandising e oggettistica di Renato Zero.

Diversi sono i prezzi degli oggetti di merchandising dei Queen e partono da 1 €, per una fanzine del giugno del 2013 dei Queen, fino ad arrivare ad un vinile con gli autografi autentici della band del valore di 1.271 €.