Vedi altro

Macchine da cucire

Le macchine da cucire per saltuario impiego domestico quale articolo per hobby creativio per uso professionale ad alta prestazione funzionano in modo meccanico, elettrico, elettronico o computerizzato. A seconda della diversa tipologia di fabbricazione, queste macchine sono approntate unicamente per lavori di cucito oppure anche per ricamare o per tagliare, rifinire e decorare velocemente bordi e scollature su stoffe di ogni genere di spessore ed elasticità. La macchina da cucire portatile, leggera e compatta, elettrica oppure a batteria, è utile in caso di frequenti spostamenti e di viaggi, in mancanza di una postazione fissa in una stanza appositamente dedicata. Altre caratteristiche dei modelli di macchina da cucire riguardano la presenza del meccanismo per avvolgere la bobina del filo inferiore e di quello del braccio liberoper cuciture su indumenti e accessori di forma tubolare (maniche, pantaloni, guanti) oppure lungo.

Macchine da cucire Singer

Le macchine da cucire Singer prodotte in una gamma di meccaniche, elettroniche, ricamatrici, taglia e cuci, oltre che accessori, sono di diffusione mondiale. Tra gli articoli per il cucito, la macchina per cucire Singer è un articolo leader del settore da lunga tradizione. Nel 1851 fu brevettata la prima macchina.

Macchina da cucire prezzi

Macchina da cucire prezzi in commercio: l’ampia scelta disponibile deve essere preceduta dalla valutazione di una serie di elementi, quali dell’esigenza per hobby o per lavoro (in tal caso è necessario il tipo di crochet rotativo), della personale abilità nel cucito, del tempo a disposizione. Nel mercato del nuovosi può acquistare una macchina da cucire portatile, leggera e compatta, utile in caso di frequenti spostamenti e di viaggi, a funzionamento elettrico oppure a batteria, a partire da 34 € fino a quella sartoriale da 1.850 €, mentre da postazione fissa su una base piana da un minimo di 310 € a 1.850 fino ad arrivare a 10.000 € al massimo con il ricamo professionale combinato. Le macchine da cucire meccaniche possono costare da circa 83 € fino a 1.100 € per un modello più complesso, quelle elettriche dai 70 € fino ai 2.000 € anche per ricamo. Le macchine per cucire Singer si vendono a partire da 70 € per modelli anche per ricamo fino a quelli a 1.500 € con telaio e software.

Una macchina da cucire usatavintage inserita nell’apposito mobiletto in legno può valere dai 10 € fino ai 3.600 € per quella industriale e salire ai 7.500 € per le ricamatrici professionali. Come prodotto ricondizionato dal venditore, una macchina da cucire usataper quilter può costare almeno 10 €, quella per cucito da 48 € a 3.900 € e, sericondizionata dal produttore, dai 20 € ai 1.100 €.