Macchine da caffè Saeco

Le macchine da caffè Saeco sono degli elettrodomestici presenti in molte case, in virtù dell’ampia varietà di modelli disponibili e alla qualità garantita da questo marchio. In commercio si trovano macchine da caffè per tutte le esigenze e a differenti condizioni d’acquisto: se ne possono comprare nuove, ricondizionate dal produttore o dal venditore o usate. In alternativa, è possibile acquistare dei modelli non funzionanti, soltanto per ricavarne delle parti di ricambio.

Prima di descrivere le principali caratteristiche delle macchine da caffè Saeco, è utile conoscere la storia di questo marchio di elettrodomestici.

Il marchio Saeco e la sua storia

Saeco è sinonimo di qualità, fin dalle origini di questo marchio 100% italiano. Le prime macchine da caffè risalgono al 1985, anno in cui la Saeco mette sul mercato la macchina per espresso super automatica, capace di ottenere un caffè direttamente dai chicchi macinati. Negli anni successivi, questa azienda ha messo in commercio macchine in grado di preparare un cappuccino, grazie a una pompa che preleva il latte direttamente dal contenitore. Gli ultimi modelli di macchine Saeco realizzano caffè di qualità, sfruttando le più moderne tecnologie. Il marchio Saeco fa parte del gruppo Philips, multinazionale olandese che crea diversi tipi di elettrodomestici.

Caratteristiche delle macchine da caffè Saeco

La prima caratteristica che contraddistingue le macchine Saeco riguarda la potenza elettrica. I modelli di dimensioni limitate assorbono circa 900 W, mentre quelli più grandi arrivano anche a 1900 W di potenza, come nel caso delle macchine che preparano più caffè contemporaneamente.

Strettamente legata alla grandezza della macchina, poi, è la pressione che raggiunge l’acqua per preparare il caffè. Alcuni modelli arrivano a 9 bar, mentre quelli che realizzano più caffè insieme raggiungono anche 15 bar di pressione.

Un altro importante fattore, che determina la scelta di una macchina Saeco, riguarda appunto il numero di caffè preparati contemporaneamente. I modelli più piccoli sono in grado di servire una sola tazza. Le macchine più elaborate, invece, riescono a preparare 2 o più caffè contemporaneamente: caratteristica apprezzata dalle famiglie numerose o in occasione pubbliche.

Infine, per abbinare la macchina al design della casa, si può scegliere il colore principale: le più diffuse sono le macchine da caffè nere, mentre altre colorazioni preferite sono il le macchine color argento, grigio o bianco bianco.

Prezzi delle macchine da caffè Saeco

Le diverse caratteristiche delle macchine da caffè Saeco incidono sui loro prezzi come altri fattori, tra cui le condizioni d’acquisto. I costi di una macchina, comunque, possono variare da 90 € a 2.500 €.