Macchine da caffè Gaggia: caffè espresso dal 1948
Le prime macchine da caffè Gaggia furono prodotte nel 1948, ad uso esclusivamente professionale. La Gaggia nasce in provincia di Milano nel 1947 ad opera di un barista, Giovanni A. Gaggia, il quale grazie all‘incontro con l‘ingegnere Antonio Cremonese nel 1938 brevetta il sistema a torchio, che utilizzando la pressione dell‘acqua al posto del vapore permetteva di ottenere un caffè migliore. La Gaggia inizia ad avere successo e nel 1977 viene prodotta la prima macchina da caffè Gaggia, per uso domestico. L‘azienda italiana, dopo alterne vicissitudini finanziarie, viene rilevata nel 2009 dalla Philips che si occupa attualmente della produzione delle macchine da caffè Gaggia, mantenendone lo stabilimento in Italia e tenendo alti gli standard di qualità.
Caratteristiche delle macchine da caffè Gaggia?
L‘azienda ha da sempre avuto un occhio al design, creando sin dai primi modelli di macchine da caffè Gaggia uno stile lineare e elegante, non dimenticando la cura della meccanica per produrre caffè di ottima qualità. Le caratteristiche della macchina da caffè Gaggia variano in base al modello, ma una differenza fondamentale è data dal sistema.
- Macchine da caffè manuali
- Macchine da caffè automatiche
Differenza pricipale tra i due sistemi:
- Il modello manuale è quello classico, usa caffè macinato o in cialde, sistema di semplice utilizzo per macchine economiche pur offrendo un ottimo caffè.
- Le macchine automatiche usano chicchi di caffè che macinano al momento, usufruiscono delle tecnologie più sofisticate per ottenere un caffè che sia il più personalizzato possibile.
Quali i modelli di macchina da caffè Gaggia?
Modelli di macchina da caffè Gaggia manuali:
- Classica
- Carezza
- Viva
- Prestige
Modelli di macchine da caffè Gaggia automatiche:
- Accademia
- Velasca
- Babila
- Brera
- Naviglio
I modelli di macchina da caffè Gaggia sono presenti su eBay per permetterti di provare la qualità del caffè espresso Gaggia a casa tua.
Tecnologie delle macchine da caffè Gaggia?
Le macchine da caffè Gaggia manuali hanno:
- struttura in acciaio inox
- gruppo portafiltro professionale in ottone satinato
- pannello laterale con tubicino in acciaio per il vapore che permette di scaldare il latte e ottenere un ottimo cappuccino
- ripiano superiore scalda tazze
Le macchine da caffè Gaggia automatiche hanno:
- struttura in acciaio inox
- macinacaffè in ceramica che permette di non bruciare la miscela
- espresso plus system per ottenere un espresso più o meno corposo
- gruppo erogatore semovibile per maggiore pulizia
- possibilità di ottenere più bevande e personalizzare l‘intensità
Ogni macchina da caffè Gaggia ha ulteriori specifiche in relazione al modello, alcune per esempio hanno il display a colori.