Lotti e raccolte di francobolli europei
Il francobollo viene normalmente applicato su lettere, plichi e cartoline e serve per l´affrancatura postale. Dato che i francobolli variano da nazione a nazione anche in base all´anno e agli eventi storici, sono diventati veri e propri pezzi unici da collezione.
Esistono tantissimi collezionisti alla ricerca di pezzi antichi, stampe limitate e francobolli in ricordo di eventi storici importanti o in commemorazione di personaggi storici.
Il fenomeno del collezionismo di francobolli prende il nome di filatelia ed è una vera e propria passione, spesso tramandata da generazioni.
Sebbene non siano altro che piccoli pezzi di filigrana dai bordi dentellati, questi raccontano una storia. In commercio, ne esistono di usati (quindi marchiati con un timbro) e di nuovi (ancora più rari).
Esistono tantissimi luoghi di scambio, nazionali e internazionali, in cui andare alla ricerca di questi oggetti per ampliare la propria collezione di francobolli usati, tra cui mercatini dell´usato, aste online di francobolli, oppure consultando le offerte di francobolli qui su eBay.
Prima dell´acquisto, fatevi guidare da un esperto, altrimenti non sarete in grado di riconoscere il vero valore di ciò che avete davanti.
La filatelia: storia e origini
è detta filatelia l´attività di collezione e disciplina di studio delle carte-valori postali e dei francobolli nelle loro varie sfaccettature (tecniche, documentarie, economiche). Il termine è stato coniato unendo i termini greci filos (amante) e atelia (franchigia) che indica la tassa del recapito della posta. In origine i primi appassionati, data l´ancora rarità delle stampe di francobolli in tutto il mondo, iniziarono a collezionare francobolli di tutte le nazioni, al giorno d´oggi invece ci si focalizza maggiormente sugli articoli rari e particolari.
La filatelia: l´arte di riconoscere un francobollo raro e di alto valore
L´interesse si rivolge sui francobolli commemorativi, quelli per la posta ordinaria, la posta aerea, gli espressi, i pacchi postali, quelli di posta pneumatica, del trasporto in concessione di pacchi, francobolli di servizio di enti pubblici (in particolare, posta militare), francobolli pubblicitari, di propaganda ecc. Estremamente rari e ricercati sono i francobolli non emessi, cioè stampati ma poi non distribuiti agli uffici postali.
Ancora più ricercati e costosi sono quelli con errori di stampa o di confezione (vignetta stampata parzialmente, sovrastampa errata, colore differente, dentellatura difettosa o spostata ecc.).
Non mancano anche i francobolli con le forme inusuali, come ad esempio quelli di forma triangolare o quelli provenienti da nazioni che non esistono più (es. Jugoslavia, DDR). Le collezioni possono essere tematiche (es. tema floreale o artistico) o per periodi storici. I francobolli vengono collezionati sia annullati, su busta, su frammento di busta ovvero sciolti, vale a dire distaccati, mediante lavaggio in acqua.
Francobolli su eBay: articoli singoli, lotti e collezioni
Qui sul nostro catalogo, potete consultare i francobolli, catalogati in base alla nazione, acquistabili singolarmente o in blocco. I prezzi partono da un minimo di 2 € per dei francobolli bulgari, fino a 100.000 € per una collezione completa di 100 mila francobolli provenienti da tutti i paesi.