L'identificatore di chiamata per telefoni fissi: un servizio utile e facile da utilizzare
Da diversi anni le case produttrici di telefoni fissi hanno introdotto una funzionalità molto utile nei telefoni, quella di visualizzare il numero della telefonata in entrata, funzione che però non permette l’identificazione delle telefonate anonime. Ѐ infatti possibile, attraverso un apposito codice di disabilitazione del servizio, mantenere l’anonimato quando si effettua una chiamata. Per aggirare questo ostacolo e conoscere il numero di tutte le chiamate in entrata sul nostro apparecchio è possibile utilizzare l'identificatore di chiamata per telefoni fissi, un apparecchio che funge da filtro delle telefonate in arrivo. Si tratta di un accessorio per telefoni fissi utile ad evitare le chiamate da parte di sconosciuti e call center ed in grado di filtrare le chiamate in arrivo per abilitare al contatto telefonico solo i numeri cui vogliamo rispondere.
Come funziona l’identificatore di chiamata?
L’identificatore di chiamata si collega tramite cavo alla propria rete telefonica. La sua funzione principale è quella di chiedere al soggetto che effettua la chiamata di farsi riconoscere ancor prima che il ricevente abbia risposto.
Alcuni dispositivi permettono anche l’ascolto della voce o dei rumori ambientali di chi chiama, utili ad identificare il chiamante, ben prima di alzare la cornetta per rispondere alla chiamata, mentre il nostro interlocutore attende la nostra risposta durante l’ascolto del segnale di chiamata; questo per permetterci di riconoscere se si tratta di un servizio di telefonia automatica.Su questo tipo di apparecchio è possibile registrare i numeri di telefono cui si intende rispondere senza il bisogno che questi passino il filtro di riconoscimento e registrare le conversazioni tramite l’attivazione vocale di questa funzione.Un altro dispositivo molto utilizzato in grado di bloccare le chiamate indesiderate di call center o privati, è il cosiddetto Call Blocker. Questo dispositivo, che si attacca al telefono fisso, permette di bloccare tutti i numeri di telefono, sia fissi che mobili, inserendo manualmente i numeri che si intende bloccare oppure importandoli dalla rubrica del proprio telefono, impedendo alle chiamate indesiderate di procedere con l’invio della chiamata.I prezzi degli identificatori di chiamata variano a seconda delle funzioni e della condizione del prodotto (nuovo, usato o ricondizionato dal venditore), si parte da circa 6 € per i modelli base di call blocker, fino ad arrivare a circa 127 € per i modelli più sofisticati della SAIE, dotati di avviso vocale, in grado di registrare le chiamate in entrata e contemporaneamente identificare numeri anonimi.