Il cane: un compagno fedele dentro e fuori casa
Chi ne ha fatto un compagno di vita lo sa: poche gioie sono più autentiche del vedersi correre incontro il proprio amico a quattro zampe al rientro. Il suo carattere allegro è un balsamo che allontana i problemi quotidiani, e una casa è sempre un po’ più ricca quando può contare sulla sua presenza. Oltretutto allevare un cane e prendersene cura avrà un effetto benefico su chiunque: i giovani impareranno ad assumersi qualche responsabilità, gli anziani, specie se soli, godranno della sua compagnia e trarranno giovamento da un’occupazione quotidiana che li spingerà a uscire con regolarità e a socializzare.
Dentro casa le esigenze di un cane sono davvero ridotte “all’osso”: spesso sono sufficienti un set di ciotole e una cuccia su misura per lui. Per chi possiede un giardino una buona idea è usare una porta per cani e una recinzione per delimitarne l’area più esterna. In questo modo si permetterà all’animale di soddisfare la sua naturale inclinazione a tenere sotto controllo i confini di quello che lui considera il proprio territorio.
Articoli per le attività all’apertoIl cane nei momenti di tranquillità si accuccia soddisfatto accanto al padrone, e con qualche giocattolo pensato per lui sarà anche capace d’intrattenersi da solo. Al minimo accenno di preparativi per uscire, si trasformerà all’istante in un compagno, vivace ed entusiasta, per qualunque attività all’aperto, da una semplice passeggiata a una gita nei boschi. Articoli indispensabili sono il guinzaglio e il collare, o la pettorina, anche specifici per l’addestramento. In città occorre inoltre munirsi di paletta e sacchetti per raccogliere le deiezioni. Qualora l’attività sia un po’ meno tranquilla, è bene pensare a qualche ausilio per garantire la sua sicurezza. Ad esempio un giubbotto salvagente.
I giubbotti per cani catarifrangenti e galleggiantiDurante un’uscita serale un giubbotto catarifrangente eviterà di esporre l’animale al pericolo di essere investito. Inoltre un modello ad alta visibilità sarà utile anche a caccia, per fare in modo che il cane non venga scambiato per una preda. Quelli termici e impermeabili lo proteggono dal freddo e impediscono che il pelo si bagni. Tutti i cani sanno nuotare, ma se alcuni amano l’acqua al punto da essere utilizzati nei salvataggi, altri la guardano con un po’ di sospetto. Per mettere a proprio agio l’animale e permettergli di accompagnare il padrone anche in una gita in barca in tutta sicurezza, sarà utilissimo un giubbotto salvagente per cani. Si tratta di un indumento galleggiante, simile a quelli destinati agli umani, e come i normali cappottini, è disponibile in tutte le taglie. Il costo di un giubbotto varia a seconda del modello da un minimo di 1 € a un massimo di 320 €.