Agata, una gemma versatile e preziosa per ogni occasione

Dal punto di vista prettamente geologico, l’agata appartiene alla famiglia del quarzo. Essa è una versione più compatta del quarzo con in più delle striature colorate che, tipicamente, si creano a seguito dell’ossidazione di ferro, manganese o altri minerali al momento della sua formazione. Il nome deriva dal fiume siciliano conosciuto nell’antichità come Achates, oggi Dirillo. Fra tutte le pietre preziose, diamanti e gemme, l’agata spicca per il suo aspetto davvero particolare: è come se fosse costruita a strati concentrici dai colori più svariati, anche se le versioni più comuni sono grigie e azzurre. Le diverse tonalità e colori si alternano creando disegni naturali incantevoli e pregiati, per questo amati sin dall’antichità per la creazione di monili e gioielli.

La scelta del gioiello giusto

L'agata è arrivata fino ai giorni nostri conservando una grande popolarità nel campo della gioielleria. Le diverse varietà, distinte per colorazione e provenienza, diventano perfette candidate per la realizzazione di gioielli moderni di ogni fattura, dai più semplici ai più elaborati e costosi. Qualunque sia il vostro gusto, le possibilità di scelta sono tantissime tra gioielli antichi, di lusso o anche gioielli etnici e tribali. L’agata sa adattarsi ad ogni stile.

Semplici fili di pietre in agata bianca o collane elaborate che abbinano diamanti e gemme con l’agata più preziosa in geometrie assolutamente uniche. I prezzi di un gioiello variano tra i 5 € fino a 250 €. La somma dipende dal taglio della pietra, dalla sua origine e dalla lavorazione richiesta per adattarla al gioiello. Molti i braccialetti con perle di agata colorata e le immancabili striature, ma è possibile anche acquistare collane con pietre affusolate, quasi a goccia, molto leggere ed eleganti. I più creativi potranno acquistare pietre di agata già forate per creare collane e bracciali personalizzate di ottima fattura.

Non mancano comunque preziosi di grande valore artistico e economico. Con l’agata possono essere creati camei finemente dettagliati che arrivano a sfiorare i 1.500 €, in particolar modo se vintage. Questi possono essere regali preziosi, nonché veri e propri oggetti di culto per i collezionisti di gioielli.

Le gemme di agata, spesso con taglio cabochon che ne esalta colore e bellezza, diventano un piccolo elemento d’arredo per credenze e madie, ma anche scrivanie. È possibile acquistare le pietre d’agata singolarmente e utilizzarle come preziosi fermacarte, oppure disporle in ciotole e vasi per un risultato finale multicolore. Illuminate dalla luce delle finestre renderanno ogni ambiente un luogo speciale grazie all’unicità di ogni pietra e delle sue venature.