Videogiochi per Nintendo Switch

Quando si parla di videogiochi, ci sono diverse marche che ci vengono in mente, come Sony, Microsoft e Nintendo.

Ognuna di queste ha creato negli anni una propria console, in grado di vendere milioni di copie di videogiochi in tutto il mondo e far divertire moltissime persone.

Solo una di queste vanta però la possibilità di giocare ovunque, ed è Nintendo Switch.

Ma quanti e quali sono i videogiochi che hanno portato questa console al successo?

Un´analisi tecnica della console prima di tutto

Prima di individuare i videogiochi principali che è possibile utilizzare con questa console, bisogna specificare quali sono i vantaggi che essa porta ai videogiocatori.

Nintendo Switch è nata con tre diverse modalità di gioco in mente, una caratteristica mai vista finora in nessun´altra console, visto che tutte le precedenti erano saldamente ancorate a un´idea di gioco nel salotto di casa o in camera propria davanti a una televisione.

Nintendo ha voluto fondere le sue due anime, quella di console fissa e quella portatile, in un´unica offerta: ecco quindi Switch, che offre la possibilità di giocare sia a casa sia in viaggio.

Se si è in casa la console può essere collegata alla TV, mentre se si è per strada si può utilizzare lo schermo da 6.2 pollici appoggiandolo a un tavolo, oppure tenendolo in mano con i due joy-con collegati come se fosse un semplice tablet.

I giochi first party: la vera forza di Nintendo

Quando di tratta di creare videogiochi, Sony e Microsoft si affidano spesso ad altre case produttrici. Solo in alcune occasioni sono esse stesse a svilupparne di nuovi.

La politica di Nintendo, invece, è sempre stata quella di essere la prima a creare nuovi giochi per la propria console, e questo le ha permesso di raggiungere livelli di vendita molto alti.

Tra questi vanno sicuramente ricordati i tre principali capolavori, ovvero The Legend Of Zelda: Breath of the Wild, Super Mario Odissey e Xenoblade Chronicles, che sono usciti nel 2017.

Se poi guardiamo ai giochi attualmente in uscita per Nintendo Switch, lo sviluppatore giapponese ha in serbo diverse sorprese per i suoi fan.

Infatti sono già in sviluppo Bayonetta 3, seguito della fortunata serie con protagonista l´omonima strega, Metroid Prime 4, sequel dell´amatissima serie della grande N, e soprattutto un nuovo videogioco basato sull´universo Pokemon.

Inoltre, ci saranno anche diversi giochi di terze parti, come Wolfenstein 2: The New Colossus e Dragon Quest XI.

Quanto costano i videogiochi per Nintendo Switch?

Se si tratta di videogiochi nuovi e appena usciti, il prezzo si aggira solitamente intorno ai 45 € o ai 55 €, per abbassarsi intorno ai 40 € dopo qualche mese dalla data di uscita.

Si possono anche trovare in commercio dei giochi per Nintendo Switch usati, e in questo caso si andrebbe a pagare quasi la metà, ovvero dai 25 € ai 30 € per una singola cartuccia.

D´altra parte, Nintendo offre anche dei bundle con all´interno la Switch e uno o due giochi diversi, per un costo che si aggira intorno ai 300 € o 400 €.