Francobolli sloveni: per gli appassionati di filatelia

Filatelia è il termine coniato nel XIX secolo per identificare il collezionismo di francobolli. La parola filatelia deriva dall’unione di due termini greci filos (che vuol dire amante) e atelia che sta per franchigia, che sarebbe la tassa da pagare per il recapito della posta. Il primo francobollo, il famoso Penny Black, venne emesso nel 1840 nel Regno Unito, epoca a partire dalla quale tutti i paesi hanno iniziato ad emettere i propri francobolli. Ad oggi i francobolli rappresentano uno degli oggetti più collezionati al mondo e alcuni francobolli europei possono addirittura valere una vera e propria fortuna.

La storia della filatelia slovena

La storia filatelica della Slovenia è stata a lungo influenzata dalla situazione geopolitica in cui il paese versava. L’emissione di valori bollati in Slovenia è stata a lungo collegata a quella dei francobolli jugoslavi, questo fino al 1991 quando la Slovenia ha dichiarato la propria indipendenza dalla Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia. Nello stesso anno la Slovenia ha dato il via all’emissione di francobolli come nazione indipendente. A partire dal 1991 la politica di emissione della Pošta Slovenije, è stata regolamentata in maniera molto rigorosa, i francobolli sono infatti venduti al pubblico per un periodo massimo di 12 mesi dalla data di emissione. Dopo questo periodo, i francobolli sono disponibili solo per l'acquisto in raccolte tematiche oppure come parte di collezioni più ampie emesse annualmente, ma non sono più venduti separatamente.

I soggetti rappresentati sui francobolli sono numerosissimi: raffigurano opere d’arte, artisti, personaggi illustri della storia e della cultura slovena, fiori, piante e paesaggi, avvenimenti o ricorrenze, e si differenziano tra loro per dimensioni, stampa e materiali di qualità eccellente, tanto da renderli tra i francobolli più ricercati tra i paesi dell’est Europa.

Quali sono i prezzi per l’acquisto dei francobolli sloveni?

Il commercio online di francobolli e valori bollati ha permesso di ampliare e facilitarne la raccolta tra gli appassionati di filatelia, che ad oggi possono contare su ampio catalogo di prodotti tra i quali è possibile scovare pezzi rari a prezzi molto vantaggiosi. Per avere una stima del valore di ciascun francobollo, i cataloghi e le guide sono delle eccellenti risorse per avere una valutazione corretta prima di procedere all’acquisto di qualsivoglia francobollo. I prezzi dei francobolli sloveni sono piuttosto vari: si parte da circa 1,80 € per l’acquisto di un francobollo datato 1995, fino a raggiungere addirittura 500 € per l’acquisto di una serie di quartine firmate da Murska Sobota risalente al 1945, nuovo non linguellato e corredato di certificato di autenticità, un pezzo raro che arricchirebbe la collezione di molti filatelici.