Francobolli irlandesi

I francobolli irlandesi vengono classificati tra quelli europei. Essi si presentano con temi e colori svariati, che fanno riferimento a eventi storici e culturali e personaggi noti della storia dell’Irlanda. Le scritte principali su questi francobolli sono in Gaelico, la lingua autoctona dell’Irlanda, o Éire, in questa lingua. Per quel che riguarda i francobolli usati nell’Irlanda del Nord, la quale fa parte ufficialmente del Regno Unito, bisogna invece cercare tra i francobolli inglesi. Chi colleziona francobolli irlandesi potrebbe essere interessato, da un lato, a quelli d’epoca, dall’altro a quelli di recente stampa, ma a tiratura limitata.

Francobolli irlandesi antichi e suddivisi per tematica

Sul mercato ci sono moltissimi esemplari di francobolli irlandesi usati, quindi con l’annullo postale. Alcuni di questi possono anche risalire a molti anni fa e, anche se annullati, può essere un buon affare procurarsene, in modo da rendere più ricca la propria collezione di francobolli europei. Avendo un prezzo molto più basso e conveniente rispetto ai francobolli dalle condizioni intatte, è a volte possibile trovare offerte di lotti e serie di più pezzi.

Queste serie a volte possono permettere la suddivisione dei francobolli per tematica.

Le tematiche dei francobolli irlandesi sono svariate. Le stampe di questi esemplari spesso si presentano in blocchetti di due pezzi. Si trovano esemplari dedicati al mondo faunistico e naturale, sia di tiratura antica che più recente. Inoltre, data l’importanza della confessione cattolica della nazione irlandese, non mancano francobolli con immagini legate alla religione o a figure di importantissime come quella di San Patrizio, patrono dell’Irlanda.

Molti temi celebrano anniversari e centenari di eventi importanti per la storia culturale irlandese. A questo proposito, bisogna citare un esemplare di francobollo risalente al 1959 e che è dedicato alla figura di Arthur Guinness, che due secoli prima aveva aperto la sua celebre birreria a Dublino.

Tipologie di francobolli irlandesi

Come per gli altri francobolli di tutto il mondo, anche quelli irlandesi vengono classificati secondo le loro condizioni. In generale, si trovano sul mercato con un costo variabile tra 1 € e i 230 € e oltre, a seconda ovviamente di ogni singolo caso specifico. Il collezionista filatelico ricerca sempre la rarità e, per questa ragione, le condizioni in cui si trova ogni singolo esemplare di francobollo sono molto importanti, anche nei loro minimi dettagli.

Per questo non di rado i collezionisti di francobolli si muovono con la lente d’ingrandimento in mano, per osservare con cura la presenza della gomma originale o meno, o della linguella, la quale in passato veniva usata per la conservazione dei francobolli dentro gli album.