I primi francobolli Egiziani: una sfinge con la piramide

Il primo francobollo è stato emesso nel maggio del 1840 in Inghilterra. Passato alla storia come Penny Back era un francobollo del valore di un penny di colore nero recante l’effige della Regina Vittoria. Da allora, e in tutto il mondo, cominciarono a essere adottati come prova del pagamento anticipato dei servizi postali di corrispondenza. Dal 1870 fino alla fine del secolo furono 204 le prime emissioni con oltre 800 francobolli. Furono tantissimi i paesi che adottarono questo sistema tra cui: l'Afghanistan. In Egitto comparvero per la prima volta nel 1866 e furono emessi dal governo del Khedivé Ismail. Erano una serie di sette valori con motivi arabeschi. L’anno successivo fu stampata la seconda edizione che comprendeva 6 francobolli e fu stampata in due versioni. Rappresentavano una sfinge sulla quale si stacca un busto di sfinge, il primo, mentre nel secondo viene raffigurato un obelisco e una colonna con capitello a fiori di loto. Vignette che furono riprese e modificate nel corso degli anni successivi.

Francobolli: biglietti da visita e avvenimenti speciali

I francobolli sono stati utilizzati soprattutto come biglietto da visita del paese ma anche per attirare l’attenzione su avvenimenti particolari o su avvenimenti speciali. Come anche i francobolli Sirianio Iracheni. A partire dalla prima decade del 1900 il sultanato Egiziano Husayn Kamal iniziò con una serie di dieci francobolli che raffigurano i grandi centri culturali dell'Egitto: le feluche solcanti il Nilo, le piramidi di El Giza, il colosso di Mennone, i templi di Karnak e di Abu Simbel, la cittadella del Cairo, la diga di Assuan, il palazzo Ras el-Tin ad Alessandria, il ritratto della regina Cleopatra con i tratti della dea Iside.

Affrancature che costituiscono una sintesi della cultura egizia attraverso i secoli. Non solo di particolare interesse sono anche i francobolli che raffigurano i personaggi famosi come il Re Fuad d'Egitto che regnò dal 1917 al 1923, francobollo emesso nel 1923. Come anche nel 1937 quando venne emesso un francobollo raffigurante Re Faruk.

Nel 1971 gli ultimi francobolli del medio oriente

I francobolli Egiziani non furono gli unici che nel medio oriente furono stati dati alle stampe. Nel corso del tempo tutti gli stati hanno emesso i valori postali. Tra gli ultimi si possono ricordare quelli Israeliani, emessi dopo il ‘48, e tra gli ultimi quelli del Kuwaite del Bahreinnel 1971.

I prezzi dei francobolli Egiziani partono da circa 1 € fino ad arrivare a 3.382 € per una coppia di francobolli del 1875 originali.