Francobolli dell’emissione europea
I francobolli dell’emissione europea sono preziosi articoli che appassionati e collezionisti non vorranno perdersi per alcun motivo.
Il collezionismo di francobolli è da molti anni un’attività di grande tendenza, specialmente in Europa, e deve il proprio successo all’affascinante peculiarità delle caratteristiche di questi piccoli oggetti che, nel corso del tempo, li ha resi più o meno unici e rari e ne ha determinato un valore non solo estetico ma anche commerciale sempre più elevato.
Si possono trovare oggi tantissime tipologie di francobolli di tutte le nazioni d’Europa, dai francobolli inglesi ai francobolli bosniaci, in un assortimento davvero vario e accessibile a tutti, in quanto i prezzi sono molto contenuti, nonostante il valore e la rarità degli articoli.
Tipologie e caratteristicheQuesti preziosi francobolli possono essere collezionati anche insieme al documento cartaceo sul quale sono stati applicati, oppure conservati sul frammento ottenuto dal ritaglio della piccola porzione del documento o, in alternativa, la busta o la cartolina che riportano immagini e didascalie relative all’emissione.
È possibile, infatti, effettuare una ricerca specifica per tipologia, per esempio il più classico blocco di fogli sopra i quali si trovano un insieme di francobolli dell’emissione europea che spesso sono ordinati per tematiche, come quello del 1986 dedicato alla natura, reperibile in vari formati e numeri: il formato a quattro francobolli è acquistabile a soli 4 €, mentre blocchi più consistenti di fogli e foglietti possono essere trovati anche a 240 €; 137 fogli, con francobolli databili dal 1960 al 1981, sono invece disponibili a 340 €. Un’altra tipologia è rappresentata dalle buste, sopra le quali possono essere trovati veri e propri cimeli di valore, come ad esempio i francobolli celebrativi della prima emissione di Gibilterra alla morte di Nelson a 39 €, oppure buste raccomandate su cui si trova un lotto o una serie completa di francobolli CEPT, per esempio il lotto del 1971 di francobolli svizzeri reperibile a soli 3 €. Altre collezioni di francobolli, come quelli del Montenegro del 2013 o i francobolli greci del 1988, sono reperibili intere su fogli singoli; infine nel formato libretto è possibile trovare francobolli emessi da tutte le nazioni d’Europa, dalla Bulgaria, all’Albania, alla Moldavia e così via, a prezzi compresi tra i 5 € e i 30 €.
Consigli utiliPer accertarsi che i francobolli siano originali dell’emissione europea è sempre bene accertarsi che compaia sempre il logo CEPT, il quale certifica l’appartenenza dei paesi aderenti all’emissione europea, dal 1992 conosciuta anche come Europa-CEPT, indipendentemente dal soggetto rappresentato o dal tipo di tematica liberamente interpretata dai vari paesi.