Filtri esterni per acquari

Quando si vuole installare in casa un acquario d´acqua dolce o salata, una particolare attenzione va riservata ai sistemi di filtrazione, indispensabili per garantire una corretta manutenzione e una vita sana ai pesci e alle piante che popolano la vasca.

Il filtro per acquario può essere interno o esterno: in linea di massima, quelli interni svolgono una funzione meccanica, ovvero filtrano l´acqua grazie a una spugna che elimina le particelle grossolane; sottraggono molto spazio ai pesci e non garantiscono una pulizia completa.

Al contrario, un filtro esterno per acquario è in grado di garantire anche una filtrazione biologica attraverso speciali cilindretti e biosfere che, grazie all´azione di particolari batteri, trasformano le sostanze inquinanti e mantengono il corretto equilibrio biologico dell´acqua. In alternativa all´utilizzo dei filtri, è possibile per i più esperti avvalersi in modo combinato di pietre e piante acquatiche: grazie alla loro carica batterica spontanea, possono depurare l´acqua e il fondale.

Tuttavia, affinché questo sistema funzioni a dovere, è necessario che l´acquario sia "maturo" ovvero attivo da almeno 6-8 mesi.

Pesci sani in acquari puliti e bilanciati

Nella realizzazione di un acquario e in particolare nella composizione del suo fondale, l´ideale è utilizzare pochi pesci e molte piante, senza ricorrere a decorazioni artificiali che non svolgono alcuna funzione biologica e nemmeno garantiscono lo stesso risultato estetico di piante e rocce naturali. Tuttavia, l´acquariofilia lascia ampi margini di libertà, consentendo di utilizzare tante e diverse componenti a seconda del gusto del proprietario.

Sono disponibili, oltre a pompe dell´acqua, riscaldatori, refrigeratori, deionizzatori e aeratori, anche numerosi sistemi di filtrazione: tra articoli nuovi e usati la scelta è ampia ed articolata, con prezzi che oscillano da 50 € circa a oltre 200 € per diversi modelli di filtri per acquari usati, in base alla capacità e alle funzioni di cui sono dotati.

Consigli per creare un acquario naturale

Sabbia, ghiaia, piante acquatiche: la scelta dei materiali per creare un acquario riveste molta importanza, a seconda delle specie di pesci che si desidera ospitare e dell´effetto scenico che si vuole ottenere.

Possibilmente biologici, questi elementi possono contribuire in modo significativo all´equilibrio batteriologico della vasca e a rendere la vita dei pesci il più vicina possibile a quella di un habitat naturale.

La grande disponibilità di accessori per acquario, inoltre, permette di personalizzare il proprio in base alle preferenze personali: fondali tropicali, relitti di navi e castelli subacquei, coralli e luci colorate sono solo alcune delle possibilità creative; questi elementi vanno installati sul fondo o sulle pareti dell´acquario in modo tale da creare un ambiente equilibrato e armonioso e permettere ai pesci di orientarsi.

Per il fondale si può utilizzare uno strato di sabbia, indicato per i pesci che amano scavare, oppure di ghiaia che consente di evitare buchi e dislivelli. Prima di stendere la ghiaia, si consiglia di sciacquarla abbondantemente sotto un getto di acqua fredda, per evitare polvere e residui chimici.