Droni DJI Mavic Air per riprese video
Un tempo, effettuare riprese dall´alto era molto più difficile e dispendioso, oltre al fatto che era necessaria la presenza di personale specializzato. Infatti, l´unico modo per riprendere un paesaggio dall´alto era fare uso di un elicottero, un lusso che solo i produttori di Hollywood potevano permettersi. Oggi, grazie all´avvento delle nuove tecnologie, la cosa è più semplice e alla portata di tutti, soprattutto grazie alla diffusione di droni a costi accessibili. Questi piccoli gioielli della robotica, sebbene abbiano l´aspetto di giocattoli, racchiudono moltissimi strumenti tecnologici, come sensori, controllori di velocità e molto spesso anche il GPS, oltre ovviamente alla telecamera.
DJI offre dei droni di fascia medio-alta, i cui prezzi variano da poco meno di 770 € a oltre 4.000 € per i modelli più professionali.
Scegliere il proprio drone in base alle sue caratteristiche
I droni presenti sul mercato sono tantissimi, divisi per fascia di prezzo e ciascuno con le sue caratteristiche.
Vi sono dei parametri importanti da considerare quando si sceglie di acquistare un drone, come dimensioni peso, autonomia, altezza e distanza massima e sistema di controllo. Quest´ultimo è molto importante, poiché può funzionare tramite bluetooth (e in questo caso avrà un raggio abbastanza limitato) oppure Wifi (per un raggio d´azione fino a 50 metri).
Inoltre, per i piloti alle prime armi, si consiglia l´acquisto di un drone facile da far decollare e atterrare.
Le caratteristiche di DJI Mavic Air
Si tratta di un piccolo quadricottero molto compatto e dai bracci ripiegabili. è dotato di diversi sensori ed è possibile connetterlo al telefono per effettuare le riprese, essendo compatibile praticamente con ogni smartphone e tablet Android o iOS. Inoltre, il radiocomando di Mavic Air è molto comodo e intuitivo, dotato di due stick rimovibili che ne rendono abbastanza semplice la guida, anche grazie al fatto che il drone è capace di aggirare piccoli ostacoli, permettendo al "pilota" di concentrarsi sulle riprese. Il robot è inoltre dotato di un´utilissima memoria interna da 8gb e di una batteria dalle buone capacità (anche se è sempre consigliabile acquistarne una di riserva, per non rimanere mai a secco).
Si tratta di un prodotto di qualità ma adatto anche ai principianti: per effettuare le corrette impostazioni di Mavic Air e farlo volare non sarà assolutamente necessario essere piloti esperti.
Gli accessori per DJI Mavic Air
In rete è possibile acquistare utilissimi accessori per questo drone, come FPV Full HD DJI Goggles, un visore grazie al quale è possibile vedere ciò che "vede" il drone, per un´esperienza immersiva.
Altri accessori degni di nota sono i filtri per Mavic Air, da installare sull´obiettivo. Nello specifico, è possibile acquistare un set composto da tre filtri: ND4, ND8 e ND16, che consentono il passaggio, rispettivamente, di un quarto, un ottavo e un sedicesimo della luce in ingresso.
Altri accessori che è possibile acquistare e che renderanno migliore (e più comoda) l´esperienza con Mavic Air sono le eliche di ricambio, le protezioni per le eliche, un comodo caricabatterie per auto e una pratica borsa da viaggio, dove far riposare il proprio drone.