Cuccia per cani in legno da esterno
Teneri, giocherelloni, sempre pronti a offrire amore e dolcezza, spesso pronti a tutto per difenderci; i cani sono davvero i migliori amici dell´uomo.
Chi ha la fortuna di avere un cane sa bene che in cambio di affetto l´amico a quattro zampe richiede soltanto alcune piccole attenzioni. Un luogo caldo d´inverno e fresco d´estate in cui dormire è una di queste premure.
Se le cucce per cani da interno in plastica, con cuscino morbido, sono sufficienti dentro casa, all´esterno bisogna attrezzare un´area capace di resistere alle intemperie, all´umidità e al tempo.
Le cucce per cani in legno sono quasi sempre la soluzione ideale per animali di qualsiasi taglia, dato che offrono un alto grado di isolazione termica, esistono in tutte le dimensioni e si possono montare facilmente in poco tempo.
Trovare la cuccia in legno ideale
Partendo dalla taglia del cane, si può iniziare a delineare il modello di cuccia perfetto. Alcuni modelli possono superare i 3 metri di lunghezza e i 2 metri di altezza, disponendo di una zona chiusa e di una recintata con una grata per dare al cane l´aria di cui ha bisogno.
Il legno massello è sempre più comune nelle cucce da esterno, ma deve essere trattato in modo da poter resistere alla muffa e alla pioggia.
Non bisogna scegliere una cuccia troppo piccola né troppo grande; in quest´ultimo caso si rischia di creare un ambiente freddo a causa della dispersione del calore.
Una buona cuccia per cani da esterno deve disporre di una superficie rialzata di diversi centimetri, in modo da poter isolare l´ambiente, facendo sì che l´acqua e il freddo non influiscano sullo stato di salute del cane.
Per far fronte al problema dei parassiti, invece, si può optare per l´acquisto di una cuccia in legno di cedro, un repellente naturale.
Quanto costa una cuccia in legno nuova?
Una cuccia in legno da esterno di piccole dimensioni e con un´altezza di 70 cm può costare meno di 80 €. Un modello così potrebbe però essere adatto soltanto a cani di piccola taglia e, avendo pareti spesse poco più di 1 centimetro, non essere sufficientemente in grado di proteggere il cane durante i freddi mesi invernali.
Chi ama il design e non vuole rinunciare a rendere bello il proprio giardino troverà perfette le cucce in legno con veranda, che hanno un prezzo di 150 € circa e diverse dimensioni.
Trixie è un brand noto nel settore degli accessori per animali e realizza alcuni modelli semplici a prezzi modici.
Un riparo quando fa davvero freddo
Le cucce in legno da esterno non sono tutte uguali. Alcune non riescono a garantire calore a sufficienza quando il freddo si fa davvero intenso. Ecco perché chi vive in zone dalle temperature rigide oppure troppo umide deve prendere in considerazione le cucce per cani da esterno coibentate. Queste hanno pareti più spesse del normale, quasi sempre più di 3 centimetri, e sono dunque ottime per riparare il caro amico a quattro zampe. Il loro costo può superare i 300 € per modelli destinati a cani di grande taglia.