Console Sony per videogiochi: PlayStation 1 e PlayStation 2
È dal 1993 che Sony è presente sul mercato dei videogiochi e delle console e, da allora, di strada ne ha fatta tanta. La prima PlayStation, rimasta in produzione per più di dieci anni, nasce nel 1994. Nell’anno 2000 viene creata la PlayStation 2: dotata di lettore DVD è in assoluto la più venduta, con ben centocinquantacinque milioni di console prodotte fino al 2012. La PlayStation 2 è stata presente sul mercato, in edizione limitata, anche in diverse colorazioni; questi modelli sono tuttora ricercati dai collezionisti di tutto il mondo, disposti a pagare anche qualche migliaio di euro, pur di riuscire ad accaparrarsene uno.
PlayStation 3 e PlayStation 4
Nel 2006, la nascita della PlayStation 3 segna l’ingresso delle console Sony nel mondo del Full HD. Provvista di lettore Blu-ray e modem Wi-Fi integrato, la PlayStation 3 può essere utilizzata anche come piattaforma on demand di contenuti filmici o musicali. Sul mercato, le fanno compagnia le sorelle in versione Slim e Super Slim, entrambe di dimensioni ridotte ma con hard disk più capienti. Nel 2014, esce la PlayStation 4, una console dotata di processore AMD “Jaguar” x86-64 a 8 core e una memoria GDDR5 da 8 GB, pensata soprattutto per la condivisione di gioco tramite connessione Ethernet, Wi-Fi o Bluetooth. Dotata di unità Blu-ray con velocità 6x, offre delle ottime prestazioni.
Play Station portatili
Se Sony è conosciuta principalmente per le sue console domestiche, è anche vero che nel tempo si è lanciata pure nella produzione di diverse creazioni portatili. Nel 2000 nasce PS One, piccola, di colore bianco e semi portatile, mentre la prima vera console portatile prodotta dalla Sony risale al 2004: si tratta della PlayStation Portable, detta anche PSP, con schermo LCD, connessione Wi-Fi e Bluetooth. Tra il 2011 e il 2013 escono anche le portatili PS Vita e PS Vita 2000, la prima con schermo OLED e pannello touch e la seconda con schermo LCD.
Play Station VR e costi
La PlayStation 4 è acquistabile sia in versione da 500 GB che da 1 TB e, come anche la versione PS4 Pro ha un costo di listino di circa 400 €. L’ultima perla della Sony è però la PlayStation VR: alla stessa potenza della PlayStation 4, e sempre a 400 €, offre in più la possibilità di immergersi totalmente nell’atmosfera di gioco, grazie al visore in dotazione, all’audio 3D e al microfono incorporato, che consentono un controllo di precisione e un coinvolgimento a 360 gradi. In ogni caso, gli amanti del gioco vecchio stile hanno la possibilità di reperire i modelli precedenti della PlayStation in versione usata o ricondizionata a prezzi davvero convenienti.