La PlayStation 4
La PlayStation 4 è riconosciuta dagli esperti del settore come una delle migliori console domestiche per videogiochi in commercio. È molto veloce nel caricare i giochi e ha una grafica ricercata, permettendo un’esperienza ludica piacevole e assai coinvolgente.
La prima cosa che si nota sono le dimensioni compatte della PS4 rispetto ai dispositivi precedenti, compresa la versione slim della PS3. Il design è essenziale e ricercato: il colore nero con rifiniture lucide e opache la rende esteticamente gradevole, quasi un complemento d’arredo. Il punto di forza di questa console è senza dubbio il nuovo controller Dual Shock, con speaker incorporati che, insieme alle cuffie, permette una migliore interazione con il gioco.
La PS4 dà inoltre la possibilità di condividere i contenuti su Twitter e Facebook. Il prezzo di una PS4 nuova è di circa 360 €, ma si può acquistare un usato risparmiando parecchio.
I migliori videogiochi per la PlayStation 4
Dopo aver acquistato una PS4, è il momento di scegliere i videogiochi giusti per sfruttare al meglio le potenzialità di questa console.
Sono da preferire quelli con un’alta risoluzione e una grafica che offre un’esperienza di gioco maggiormente realistica. L’audio e il video di qualità della PS4 consentono di vivere le sessioni in maniera molto vivida e la modalità multiplayer permette di sfidare giocatori di qualsiasi parte del mondo.
Si trovano in commercio diverse offerte per i giochi più popolari ed è quindi possibile acquistare a un prezzo conveniente anche i titoli più in voga.
Tra i videogiochi che hanno maggiore resa sulla PS4 vanno ricordati “Assassin’s Creed”, “Flower” e “The Last Of Us Remastered”, il cui prezzo si aggira intorno ai 35 €. Molto apprezzati anche i titoli a tema sportivo: due su tutti “Fifa 18” e “NBA 2K17”, nonché tutto il merchandising per videogiochi correlato.
Varianti della PlayStation 4: PS4 Slim e PS4 Pro
Nel 2016, la Sony ha presentato al pubblico due varianti della PS4: la PS4 Slim e la PS4 Pro. Queste due versioni apportano al modello base alcune modifiche sostanziali. La Slim nasce dall’esigenza di un design ancora più compatto: è infatti nettamente più piccola rispetto alla PS4, e inoltre ha consumi ridotti di circa il 30%. La Pro, invece, è una versione potenziata: il suo punto di forza è il supporto della visione di filmati in 4K e HDR, che consentono, cioè, un’altissima risoluzione e immagini molto simili a quelle reali. La PS4 Slim costa circa 300 €, mentre con la Pro si sale di prezzo e si arriva più o meno a 400 €.