I colletti vintage come veri gioielli

Ripescando nell'armadio, il proprio o quello della nonna, capita di volere isolare un dettaglio, un particolare piuttosto che azzardare indossando di nuovo un capo che oggi avrebbe un aspetto un po' fuori luogo. Ecco che i colletti, specialmente quelli delle camicie, ma anche quelli di altro materiale come i pellicciotti, o quelli fatti a mano ai ferri all'uncinetto, saltano fuori come accessori imperdibili da usare al pari di qualsiasi altra sciarpa o scialle per arricchire il girocollo.

La mania dei colletti da indossare come veri e propri gioielli è tale da rendere davvero impressionante la proliferazione di proposte originali o di vintage moderno, capi realizzati oggi che si ispirano chiaramente al look degli anni passati.

I giusti abbinamenti dello stile vintage

Non è facile abbinare correttamente accessori fashion vintage, è importante conoscere bene la storia della moda, ripercorrere le evoluzioni dello stile per riproporre in modo coerente un'atmosfera che racconti anche il proprio stile di vita. L'attenta ricerca del bello, la scelta dei capi di qualità e ben fatti che sono riusciti a passare indenni la prova del cambiamento dei costumi, è un compito da non sottovalutare di cui le vere fashion addict non possono non riconoscere l'importanza.

Il colletto ha la capacità di esaltare uno scollo vertiginoso, le spalle scoperte o di illuminare una maglietta accollata dallo stile sobrio. Come per tutti gli accessori non ha valore di per sé ma un'importante funzione decorativa in grado di mettere in luce un dettaglio per meglio combinarsi alle situazioni formali o informali in cui viene sfoggiato. La sera consente di osare abbinamenti azzardati e luccichii, concedendosi il lusso di un brillare dalla testa ai piedi passando dal collo scegliendo persino un colletto tempestato di Swarovski.

Infinite varianti tra cui scegliere

Abbigliamento e accessori che sono stati realizzati decine di anni fa sono facilmente accessibili e non sempre richiedono un esborso eccessivo per accaparrarseli (da 2 € a 100 €).

Difficile stabilire quale sia il limite per definire il concetto di vintage. È una moda che oggi ha preso piede ma che vanta origini lontane nel tempo. Camden Town o Portobello Road sono i riferimenti per i cacciatori di chicche introvabili che si spingono fino a Londra, ma anche il mercato di Resina di Napoli e i mercati rionali possono custodire perle rare. Ma le possibili combinazioni sono infinite visto che si arricchiscono delle nuove possibilità che offre il passare del tempo. Non è necessario pescare nell'armadio di Sua Maestà per trovare pezzi di rilievo di stile vittoriano anche i più contemporanei punk o grunge riservano belle sorprese.