Passeggiare con il cane in totale sicurezza

Portare il cane a passeggio quando fa buio comporta qualche problema di sicurezza in più rispetto ad una passeggiata diurna, specialmente se al cane viene sganciato il guinzaglio per lasciarlo libero di esplorare parchi e giardini. I collari luminosi sono pensati per risolvere il problema: ovunque il cane si trovi, tra i cespugli o in mezzo a un prato, è possibile rintracciarlo grazie alla luce led inserita nel collare in modo tale che non si perda e venga riaccompagnato a casa. Oltre a questi articoli per la sicurezza, è possibile trovare anche ogni tipo di imbragatura, guinzaglio o gabbietta per il trasporto, in un ampio ventaglio di materiali e misure per adattarsi alle specifiche esigenze del cane e del padrone. I prezzi di un collare con luce led, tra nuovo e usato, variano da 2 € a 30 € circa, a seconda del modello e della qualità dei prodotti.

Bosco o parchetto sotto casa?

Cagnolini da appartamento, cani da guardia o da caccia, quando sono lasciati liberi di correre nella natura rischiano di perdersi e non ritrovare la strada di casa: per questa ragione è importante dotarli di sistemi di sicurezza, accessori pensati per favorire il loro ritrovamento come collari, pettorine e guinzagli con inserite luci fisse o intermittenti in vari colori e fantasie. Un collare led, ad esempio, si rivela un ottimo alleato per sapere in ogni momento dove si trova il cane: dotati di batteria ricaricabile, questi accessori si rivelano utili anche per gli altri passanti che possono identificare il cane nel caso si avvicini: un grande passo avanti per la sicurezza di tutti.

Accessori di ultima generazione per cani e gatti

Collari per la sicurezza dei cani, con led o con GPS, cappottini per cani con MP3 incorporato, guinzagli con luci anteriori e posteriori: questi ed altri accessori rientrano nel kit di sicurezza per i proprietari di cani di ogni razza e di ogni taglia. Si tratta di articoli di ultima generazione, pensati per soddisfare ogni esigenza ed evitare che l’animale si allontani troppo o peggio si smarrisca.

Un GPS installato sul guinzagli o sulla pettorina, ad esempio, trasmette il suo segnale al telefonino del proprietario, permettendogli di localizzare il cane e di recuperarlo ovunque si trovi.

Grazie a questo ed altri accessori tecnologici viene semplificata di molto la ricerca di animali smarriti, soprattutto in condizioni di oscurità o di scarsa visibilità. Per l’educazione del cane, è possibile dotarsi anche di articoli per l’addestramento come fischietti, segnali sonori e giochi educativi.