Cerotti disintossicanti: Principi medicinali giapponesi
Negli ultimi anni la medicina naturale proveniente dall’estremo oriente sta guadagnando terreno anche nel mondo occidentale; molte persone hanno trovato dei benefici nell’agopuntura, nei prodotti per aromaterapiae in altri rimedi naturali alternativi, basati su una visione del corpo e della natura profondamente differente da quella cui si è abituati. I cerotti disintossicanti giapponesi hanno fatto la loro comparsa nelle farmacie e erboristerie italiane solo in tempi recenti, ma molti utenti dei blog e dei forum di medicina naturale li commentano con grande entusiasmo. Online si possono trovare cerotti detox di brand noti nell’ambito della medicina alternativa, ma anche ricette messe a punto da singole erboristerie. I prezzi per una confezione di detox va dai 15 € ai 150 € a seconda del marchio e della quantità di unità presenti nella confezione.
Come si applicano i cerotti disintossicanti e qual è la loro composizioneTra i prodotti per la salute e la bellezzasi possono trovare molti tipi dI cerotti detox, ma tutti sono composti esclusivamente da ingredienti naturali; alcuni sono a base di bambù, aceto di legno e tormalina, altri basano la loro efficacia sulle proprietà benefiche degli agrumi, altri ancora su miscele di erbe. Indipendentemente dalla loro composizione, i cerotti vanno applicati sulla pianta di ciascun piede ogni sera prima di andare a dormire. Le case produttrici in genere raccomandano di lasciarli agire almeno per 8 ore. Per una migliore aderenza alla pelle, i piedi dovrebbero essere puliti e asciutti, alcuni blog inoltre raccomandano un pediluvio ionicoprima di collocare il cerotto. Il mattino dopo, durante i primi giorni di applicazione, si noterà che il cerotto avrà assunto una colorazione scura, data dalle tossine che sono state eliminate, dopo la prima settimana di trattamento però, si noterà che il cerotto rimarrà ogni giorno più pulito.
Quali sono gli effetti dei cerotti disintossicantiIl successo dei cerotti detox è dovuto al fatto che portano benefici all’organismo senza provocare alcun effetto collaterale. La loro funzione primaria è quella di eliminare le tossine attraverso il sistema linfatico, quello sanguigno e i punti toccati dall’agopuntura. Tra i meriti che vengono loro attribuiti c’è quello di favorire il metabolismo e la circolazione, oltre che avere un effetto rilassante su muscoli e tendini, prevenendo tensioni e affaticamenti. Già dalle prime applicazioni la pelle sarà più morbida al tatto e si noterà una diminuzione dei dolori articolari e dei gonfiori. I produttori di cerotti detox ne raccomandano l’uso alle persone anziane e ai fumatori, oltre che a coloro che presentano sintomi di depressione e insonnia. La loro efficacia risulta amplificata con l’assunzione di prodotti omeopaticie alimenti naturali.