L’utilità e la bellezza delle porte

Con le moderne progettazioni degli ambienti, oggi si tende ad avventurarsi con i trendy open space, per inglobare migliore luminosità e per dare maggiore ampiezza ai locali. L’uso delle porteperò è intramontabile: esse rappresentano la fine di una data atmosfera in una stanza, e l’inizio di un nuovo contesto in un’altra. Ci si chiude le porte alle spalle per intrappolare rumori o profumi che derivano dalla cucina, per esempio, e se ne aprono differenti per cercare angoli di tranquillità e ristoro. Esse connettono con armonia ed esteticità le camere, dando un senso di continuità e logica. Sostanzialmente, possiamo dire che una porta è composta dall’anta e il telaio, ed è rifinita da accessoricome maniglia, serratura, cerniera e guarnizioni. Ci sono tanti differenti modelli di porte tra cui scegliere, la decisione finale dipende fondamentalmente dal tipo di interni e dall’immagine che si vuole dare all’ambiente.

L’importanza delle cerniere

Le porte sono altamente funzionali, ma costituiscono anche una parte fondamentale dell’arredo di una casa, un ufficio e così via. Ciò che a volte si sottovaluta, è la qualità degli elementi che la costituiscono, tra i tanti, le cerniere. Dopo faticosi lavori di assemblaggio, montaggio e rifiniture varie, sarebbe un peccato dover ripetere nuovamente il procedimento per la sostituzione di qualche parte che, con il tempo, ha perso la sua capacità di funzionare correttamente. Le cerniere sono piccole ma indispensabili unità che, se visibili, abbinati alle maniglie, vanno a definire l’estetica della porta. Esse sono presenti in differenti tipologie, come: cerniere anuba, a scomparsa e a libro, ma la loro funzione basilare è quella di collegare anta e telaio e di stabilire il senso di rotazione. La scelta del giusto articolo dipende da vari aspetti, tra i molti si dovrebbe considerare: l’ampiezza del vano porta, lo spessore dell’anta, le finiture e il rivestimento.

I materiali più utilizzati

Le cerniere per porte possono essere acquistate in differenti materiali, molto usate solo quelle in ottone. La preferenza per questa lega rame-zinco risiede nelle sue note proprietà di robustezza, tenuta del colore, resistenza alla corrosione e proprietà antibatteriche. Un’altra popolare alternativa è l’acciaio. Utilizzato in molti campi per la lavorazione degli oggetti più disparati, questa lega ha fondamentali proprietà inossidabili, indispensabili per il frequente utilizzo di determinati articoli.

Data la varietà di esemplari presenti sul mercato, le cerniere hanno differenti prezzi. Un singolo elemento si può acquistare a partire da 1 €, fino ad arrivare a 15 €.

Le porte possono essere abbellite e rifinite da una vasta gamma di altri accessori, come spioncini, chiavistelli e catenaccie molto altro ancora. Tutto fa parte della fantastica avventura dell’arredamento.