Collezionismo: cartoline paesaggistiche

Il collezionismo è un hobby, per alcuni una professione vera e propria che appassiona tantissime persone in Italia e nel mondo. C’è chi colleziona monete, altri sono appassionati di vinili, altri ancora di cartoline paesaggistiche da custodire o da esporre; alcune sono infatti dei veri e propri piccoli pezzi d’arte che vengono anche utilizzati per adornare pareti o mensole.

I paesaggi hanno, inoltre, un fascino proprio che li rende unici rispetto ad altri soggetti artistici. Un paesaggio rappresenta la natura e l’architettura di un determinato luogo che si offre all’uomo in tutta la sua magnificenza. Cartoline e paesaggi costituiscono un binomio perfetto che racchiude in sé creatività, romanticismo e bellezza estetica. Una cartolina è un ricordo materiale da salvaguardare nel tempo che in alcuni casi può anche essere utilizzato come complemento d’arredo per completare e definire l’estetica di un’abitazione o di un locale.

Cartoline paesaggistiche di Ancona

Le cartoline paesaggistiche di Ancona non possono mancare in una collezione di cartoline paesaggistiche che si rispetti. Ancona è una città molto importante del Nord-Centro Italia. Sorge alle occidentali del del monte Cònero, lungo la costa adriatica, elemento paesaggistico che si ritrova spesso nelle cartoline di questa città. Posatora, Le Grazie e Montirozzo; sono questi i quartieri che caratterizzano l’estetica di Ancona che al suo interno ospita un importante mercato ittico, scalo commerciale con una storia di ben venti secoli alle spalle. Il porto di Ancona, centro nevralgico del commercio dell’Adriatico, è un tesoro che abbellisce ulteriormente le cartoline paesaggistiche di Ancona. Molto interessanti anche le cartoline paesaggistiche ritraenti scenari e paesaggi di tutto il territorio marchigiano in generale.

Ancona con la storia e con la natura che la circonda, offre uno scenario che rimane scolpito nel cuore dei turisti che hanno visitato questa città. Le cartoline paesaggistiche di Ancona e di Ancona porto, acquistabili dai 2 € ai 15 € a seconda dei soggetti e dei materiali utilizzati, sono molto suggestive perché le immagini in esse impresse, raffigurano, non solo la bellezza architettonica di questo luogo che ospita chiese, chiostri e piazze storiche, ma anche paesaggi e scenari naturalistici da togliere il fiato. Arte, storia, religione, tradizione e autenticità in una sola cartolina per impreziosire una collezione di cartoline paesaggistiche o per mantenere vivo il ricordo di un luogo, di un viaggio fatto insieme alle persone amate.

Arte in formato cartolina

Nelle cartoline paesaggistiche di Ancona, capoluogo delle Marche, regione del Centro-Nord Italia ricco di storia e di tradizione, troverai le migliori attrazioni turistiche della città che rappresentano il fiore all’occhiello del patrimonio artistico marchigiano come: la Cattedrale San Ciriaco, il parco del Cardeto, la chiesa Santa Maria, la baia di Portonovo, il parco della Cittadella.