Cartoline paesaggistiche da collezione della Lombardia
Una cartolina da collezione può permettere di riscoprire angoli che ormai sono perduti da tempo. I collezionisti ne cercano di particolari, che richiamino alla memoria qualcosa di strabiliante. Per gli amanti della storia della Lombardia ci sono cartoline paesaggistiche di Bergamo, Como e Milano, solo per elencarne alcune tipologie.
Come scegliere una cartolina da collezioneLe cartoline paesaggistiche da collezione sono un articolo che spesso si trova nei mercatini dell’usato o nelle fiere dell’antiquariato, anche se qualche volta se ne entra in contatto semplicemente aprendo un baule dei nonni, custodito in soffitta.
Ogni pezzo è diverso, sia per l’immagine riprodotta, ma anche per la sua rarità. Le cartoline più ricercate sono quelle legate ad eventi particolari, come può essere ad esempio una fiera o una parata avvenuta per le strade di Mantova che ha come scenario, quello di un centro storico che ormai non esiste più. Per dare un po’ di valore in più ad una cartolina, è importante che siano presenti bolli o francobolli particolari, che richiamino direttamente ad un ben preciso periodo storico. Ma per avere un legame ancora più stretto con l’immagine ritratta nella cartolina, ci sono dei pezzi che riportano, sul loro retro, un messaggio, scritto dalla mano di chi ha spedito la cartolina. Infatti, anche se ormai il mandare cartoline è diventato retrò, fino a poco tempo fa era il solo metodo per mandare saluti a chi si trovava lontano da noi. Nella scelta della cartolina paesaggistica, oltre che all’immagine ed agli altri aspetti presi in esame fino a qui, entra in gioco anche il suo livello di conservazione. Molto rari sono gli esemplari nuovi o pari al nuovo, che di solito vengono venduti in bustine che aiutino a mantenere inalterato il loro stato. Ma nella maggior parte dei casi le cartoline paesaggistiche rientrano nella categoria dei prodotti usati, fra i quali sarà possibile trovare pezzi particolari e che hanno una storia da raccontare.
Prezzo di una cartolina da collezione della LombardiaI veri collezionisti sanno che un pezzo raro, che si presenti anche in un buono stato di conservazione, può avere un costo anche molto elevato, che può arrivare a superare anche 20 €. Molto più a buon mercato sono invece le cartoline con una tiratura maggiore, che si riescono ad acquistare anche con solo 2 €. Per cercare di fare un buon affare e portarsi a casa una cartolina rara e di alta qualità, ma a un costo contenuto, ci si può rivolgere al formato di vendita asta online.