Carene e ricambi di carrozzeria e telaio anteriore Honda per scooter

Le carene, ossia il rivestimento del telaio delle moto, possono essere costituite da materiali diversi, ABS, vetroresina e più raramente il carbonio. Esistono più differenze tra le due tipologie, innanzitutto legate alla resistenza. Le carene in ABS a seguito di una caduta tendono ad andare in mille pezzi e vanno sostituite interamente, al contrario quelle in vetroresina in caso di urto si spaccano e possono essere riparate anche senza l´aiuto del carrozziere, a patto che il danno non sia troppo esteso.

Le carene originali e quelle di concorrenza

Solitamente le aziende produttrici utilizzano le carene in ABS, create iniettando il materiale in uno stampo, di conseguenza i fori per le viti sono già presenti. Le carene in vetroresina viceversa sono quelle prodotte da altre aziende e vengono vendute senza verniciatura. In questo modo ognuno può decidere il colore o i disegni con cui abbellirle. I fori per le viti non sono presenti, ma devono essere fatti personalmente. A lungo andare le parti intorno alle viti tendono a formare delle crepe, per questo molto spesso i punti critici delle carene in vetroresina vengono rinforzate con il carbonio.

Lo scudo e le mascherine

Le carene che si trovano nella parte anteriore dello scooter sono le più estese, ma anche quelle che si danneggiano con più facilità in caso di caduta. Alcuni modelli hanno solo lo scudo, il parafango e la mascherina, altri anche i fianchetti. Una mascherina per l´Honda Bali, modello di enorme successo datato 1992, ha un prezzo che varia trai i circa 38 € e i 76 €, mentre lo scudo costa più o meno 57 €. L´Honda SH 50 con allestimento 93/04, ormai fuori produzione, è uno scooter ancora moderno. Lo scudo anteriore, verde o bronzo, costa circa 45 €.

I ricambi Honda per la carrozzeria dell´SH 125 prodotto dal 2005 al 2008, hanno prezzi leggermente più alti: la carena, adatta anche per il 150, costa circa 110 €.

Si trovano pezzi di ricambio anche per l´Honda X8R-S, scooter dalla linea sportiva e moderna uscito fuori produzione nel 2004. Lo scudo ha un costo di circa 50 €, il coprimanubrio 25 €, stesso prezzo di quello per la Honda Vision.

I parafanghi e i fianchetti

Una delle parti più soggette a danneggiamento in seguito a cadute o tamponamenti è il parafango. Quello dell´X8-R ha un costo di 61 €. Quello per il modello Dylan, anni di produzione 02/04, non costa più di 70 €.

Molto richiesti sono i fianchetti e i paracolpi. Quelli per il Pantheon ad esempio hanno un costo di 35 €. Non mancano i pezzi di ricambio per la carrozzeria del Beverly 125.

L´usato

I ricambi per la carrozzeria degli scooter Honda usati permettono di risparmiare qualcosa. L´altro vantaggio è la possibilità di riparare i vecchi scooter utilizzando pezzi introvabili perchè usciti fuori produzione. Queste parti di ricambio molto spesso vengono dai due ruote con il motore non funzionante, ma con le carene perfette, altre volte sono invece rimanenze di magazzino, quindi in tutto e per tutto identiche al nuovo.