Un arredamento accogliente
Tornare nella propria casa dopo una lunga giornata di lavoro o di studio è una delle gioie semplici della vita. Lo stile di vita a volte frenetico ci costringe ad andare un po’ di corsa e il tempo sembra scivolarci via di mano. Specialmente quando si avvicina l’inverno il pensiero del calduccio che i tradizionali caminetti diffondono ci rincuora.
Le nostre case vogliono cure e pulizia perché certamente questi sono gli ingredienti fondamentali per renderle accoglienti: ma un tocco personale per abbellirle e personalizzarle è il vero ingrediente segreto.
Niente fa casa come un focolareSe è vero che i caminetti o focolari danno un forte senso di casa, è anche vero che non in tutte le abitazioni è possibile averne uno, con tutte le cure ed accessori necessari a mantenerlo bello e pulito. Da qualche tempo, con una spesa che si aggira tra i 100 euro e i 200 euro, è possibile optare per altri tipi di focolari come quelli che non hanno bisogno di canne fumarie o di molta manutenzione. Ci sono i caminetti a bioetanolo, molto belli esteticamente e capaci anche di una discreta capacità di calore. In alternativa si possono scegliere delle termostufe, solitamente elettriche, che coniugano la praticità del riscaldamento con la bellezza di un caminetto tradizionale.
Molto simili alle termostufe sono i camini elettrici: essi hanno dimensioni variabili e non richiedono l’installazione di una canna fumaria. Essendo indipendenti da alcun tipo di ventilazione possono essere posizionati in qualunque stanza della casa, o addirittura spostati in ogni momento in base alle necessità familiari.
Bellezza e praticità a braccettoIl nostro salotto può essere grande o piccolo, classico o moderno: in ogni caso è normale desiderare che sia bello e accogliente. Che si scelgano delle termostufe o ci si orienti per un caminetto, si possono abbinare dei focolari e pannelli retrò per caminetti per ottenere un effetto più accogliente. Per donare un tocco di realismo in più è possibile abbinare delle griglie o alari da posizionare di fronte al fuoco e magari abbellirlo con degli accessori per ricreare lo stesso ambiente domestico caldo e familiare che abbiamo impresso nelle nostre memorie fin da quando eravamo bambini.
Elettrico, tradizionale o a pellet, un caminetto richiede delle cure particolari: è importante scegliere legna e combustibili di buona qualità per evitare spiacevoli fumi o un basso rendimento nella produzione del calore. Un caminetto a legna o a pellet, poi, ha bisogno di molta più manutenzione di uno elettrico o a bioetanolo.