Collezionismo che passione - Calendari storici della guardia di finanza
Sono molte le persone che per hobby decidono di collezionare e conservare alcuni tipi di oggetti, di valore storico e culturale. Ci sono collezionisti di ogni genere di articolo. Alcuni amano raccogliere figurine di calciatori, altri schede telefoniche, altri ancora prodotti militari o gadget delle forze dell’ordine come i calendari storici della Guardia di Finanza.
Sono disponibili, in commercio, calendari della Guardia di Finanza di anni diversi (da 1 € a 80 €).
Quali sono i calendari della Guardia di Finanza disponibili da collezionare?Su internet si trova ogni genere di articolo e un buon collezionista sa dove cercare l’oggetto che desidera. Basta digitare su un qualunque motore di ricerca, ad esempio, calendari storici GdF e si trovano numero offerte di calendari storici della Guardia di Finanza di anni differenti. Questo calendario infatti è un appuntamento annuale per gli appassionati. Ogni anno viene onorato un aspetto particolare della Guardia di Finanza. Dalla sua prima edizione, risalente al 1931, rappresenta la memoria storica del Corpo. Ci sono alcuni calendari più ricercati di altri, come il calendario annuale 2010, ad esempio. Questa edizione in particolare non vuole celebrare un avvenimento, ma vuole storicizzare un evento accaduto, il terremoto in Abruzzo. Un'altra pubblicazione molto ricercata è quella del 2012. Questa edizione ripercorre in ogni pagina le tappe significative della Guardia di Finanza. Questo calendario racchiude immagini storiche,fotografie d’epoca e documenti originali che raccontano l’evoluzione dei compiti delle fiamme gialle. Le foto più recenti mostrano l’attuale assetto di Polizia Economico Finanziaria. C’è poi l’edizione 2015 del calendario dedicata al “centenario della Grande Guerra”. Le varie immagini, mese per mese, ripercorrono gli eventi più importanti che hanno visto come protagonisti i finanzieri nella prima guerra mondiale, tra il 1915 e il 1918. Questa edizione del calendario è stata pubblicata anche in inglese e contiene la prefazione del Ministro Padoan.
C’è poi la moderna edizione del 2017 che è stata dedicata al comparto Aeronavale del Corpo. Dal 1° gennaio, la Guardia di Finanza è diventata l’unica forza di polizia sul mare e con questo calendario si vogliono ripercorrere le tappe significative dei finanzieri nei diversi eventi operativi in mare.
Gli appassionati possono decidere di acquistare il calendario da collezione della GdF che preferiscono subito, oppure hanno la possibilità di aggiudicarsi il calendario anche all’asta per pochi euro. Sono disponibili, inoltre, molti calendari storici delle fiamme gialle anche nella categoria usato.