I bracciali senza pietre di Pandora
I bracciali sono da sempre tra i gioielli più apprezzati. Tra i vari modelli esistenti in commercio, ve ne sono alcuni che rientrano nella categoria dei gioielli di lusso, per via dell’incastonatura di pietre preziose, oppure perché sono realizzati con metalli molto pregiati.
Una delle marche più vendute è sicuramente Pandora, la quale propone un vasto assortimento di bracciali di lusso. Dunque, chi è alla ricerca di bracciali di metalli preziosi senza pietre di Pandora, potrà trovare vari prodotti con prezzi che vanno da 38 € per un bracciale a maglia in argento, fino ad oltre 600 € per un bracciale da donna realizzato in argento Sterling 925.
Inoltre, sono anche disponibili molti bracciali usati, con prezzi che vanno da 25 € a 135 €.
I metalli preziosi e la loro caratura
Nel catalogo di Pandora sono disponibili molti bracciali di metalli preziosi privi di pietre realizzati con diversi materiali. Ognuno di questi presenta delle caratteristiche differenti e la sua purezza influenza il valore del bracciale ma anche la sua resistenza all’acqua, al sudore e agli agenti atmosferici.
I due metalli preziosi per eccellenza utilizzati nella realizzazioni di orologi e gioielli sono sicuramente l’argento e l’oro. L’argento è un cosiddetto metallo nobile, ovvero un elemento chimico con una scarsa tendenza a reagire con agenti esterni. Questo lo rende resistente agli agenti ossidanti. Molto spesso, l’argento impiegato nella produzione dei gioielli viene mescolato con del rame e, in questo caso, prende il nome di argento Sterling.
L’oro giallo ha caratteristiche simili all’argento ma è ancora più resistente all’ossidazione, per cui è meno soggetto al ben noto fenomeno dell’annerimento.
La purezza di entrambi i metalli viene espressa in una scala che va da 0 a 24 carati. In commercio, sono disponibili molti bracciali di metalli preziosi con carature che vanno dai 9 ai 24 carati.
Come scegliere un bracciale Pandora
La scelta di un bracciale dipende soprattutto dal materiale di cui è costituito e dalle sue caratteristiche estetiche. Tuttavia, è possibile scegliere fra diverse tipologie che si differenziano per forma, rigidità e per l’eventuale presenza di particolari decorazioni. I cordoncini, ad esempio, sono dei bracciali parzialmente realizzati con tessuti intrecciati. Un’altra categoria è quella dei bracciali rigidi. Questi vengono realizzati interamente in metallo e la loro caratteristica principale è proprio la rigidità. Infine, i bracciali a maglia sono caratterizzati dalla presenza di maglie metalliche, che vengono inserite l’una nell’altra fino a formare una struttura circolare.
>