Bracciali in acciaio: durevoli e anallergici
Sono tanti i tipi di bracciali di bigiotteriache possono affascinarci al primo sguardo. Con un design essenziale o con raffinati dettagli, oppure minimal chic, i bracciali sono tra i regali più graditi da ricevere. Sono in grado di dare il giusto tocco al nostro look, potendo anche scegliere di indossarne più di uno contemporaneamente. I modelli in commercio sono tantissimi e di molti tipi: rigidi e semplici, oppure con pendenti a cuore o con perle e strass. L’acciaio non è un metallo molto comune in gioielleria e in bigiotteria, sebbene sia un materiale molto durevole e resistente alla corrosione. La qualità migliore di questo metallo è l’acciaio 316L. I prezzi per i bracciali di bigiotteria con perle e cuori in acciaio vanno indicativamente da 8 € a 30 € circa. È inoltre possibile risparmiare ulteriormente orientandosi sull’acquisto di un bracciale usato.
Perché l’acciaioI gioielli di bigiotteria sono adatti sia per l’uso quotidiano, sia per le situazioni speciali nelle quali occorre un look più ricercato. A volte capita, però, che dopo aver indossato per qualche ora una cavigliera, un bracciale o un anello, la pelle a contatto con essi diventi più scura per via dell’ossidazione, costringendoci a non indossarli più dopo averli usati soltanto poche volte. Questo inconveniente, che può capitare sia con i gioielli sia con la bigiotteria, si può evitare se si indossano dei gioielli in acciaio, che non lasciano macchie, non perdono la lucentezza e non cambiano colore. L’acciaio inossidabile è un materiale moderno, resistente ai graffi, molto popolare perché è simile all’argento ma costa molto meno. È un materiale duro, che difficilmente si rompe e, nella maggior parte dei casi, anallergico. Possiede una propria protezione UV che impedisce la variazione del colore causata dalla luce. Ma occorre comunque fare attenzione, specialmente con l’acqua termale contenente dello zolfo, che potrebbe danneggiarlo.
Facili e belli da indossareI bracciali sono accessori che possono portare tutti, uomini, donne e anche coloro che in genere non amano particolarmente i gioielli. Si possono portare in qualsiasi occasione e quelli in metallo possono essere accostati a qualsiasi altro tipo di bracciale, anche se è meglio evitare quelli troppo grandi e vistosi. Per un look maschile elegante e di tendenza, il bracciale può essere abbinato all’orologio, ma dovrà essere di preferenza sottile e non troppo sgargiante; potrebbe infatti rovinare l’orologio o impigliarsi con il polsino della camicia. I bracciali da donna sono di svariati modelli e, se si decide di indossarne diversi insieme, conviene scegliere un solo braccio sul quale creare un’elegante sequenza, alternando bracciali sottili e semplici con altri più raffinati.