Borse porta stuoia per yoga e pilates: comode e colorate
Gli appassionati di fitness sapranno che in commercio sono disponibili moltissimi articoli per palestra, fitness, corsa e yogae che una parte di essi sono appunto pensati per chi pratica lo yoga o il pilates. Queste due discipline vengono entrambe praticate effettuando degli esercizi a corpo libero e, per fare ciò, la maggior parte delle persone utilizza una stuoia morbida, che serve a stendersi in modo confortevole sul pavimento. Esistono molti modelli di stuoie per yoga e pilates, che si differenziano per dimensioni, spessore e colore. Quasi tutte le stuoie però hanno in comune la possibilità di essere arrotolate, in modo da poter essere trasportate comodamente dalla casa alla palestra e viceversa. A questo scopo, sono presenti sul mercato delle borse porta stuoia che permettono di inserire facilmente la stuoia arrotolata al loro interno e portarla con sé.
Prezzi e marche delle borse porta stuoiaLe borse porta stuoia si possono trovare facilmente presso i rivenditori di articoli per yoga e pilatese solitamente possono essere acquistate a prezzi abbastanza contenuti. Ad esempio, un sacchetto porta stuoia realizzato in tessuto sintetico lavabile può essere acquistato per circa 3 €, mentre con 20 € è possibile acquistare un porta stuoia in nylon Casall. Nonostante si tratti di articoli poco costosi, si possono comunque trovare alcuni prodotti di seconda mano, che vengono venduti a pochi euro presso i rivenditori di articoli usati. Molte marche che si occupano di articoli sportivi generici propongono diversi modelli di porta stuoie, ma la maggior parte di questi viene venduta dalle aziende specializzate in articoli per yoga, come ad esempio Yogistar e Gaiam che, oltre alle borse porta stuoie, offrono anche molti altri articoli per yoga e pilates.
Quale borsa porta stuoia acquistare?Scegliere una borsa porta stuoia è molto semplice, poiché basta fare alcune semplici considerazioni prima dell’acquisto. Da un punto di vista prettamente tecnico, l’unico parametro importante da valutare è la dimensione della borsa, perché dovrà essere abbastanza capiente da contenere la stuoia. Le dimensioni standard delle stuoie per yoga e pilates sono 180 x 60 cm, ma alcuni modelli extra-large arrivano fino a 200 cm, quindi solo in quest’ultimo caso ci si dovrà preoccupare di acquistare una borsa leggermente più grande. Una volta definite le dimensioni, si potrà tranquillamente scegliere il prodotto sulla base del colore e del design più adatti. Molto spesso, lo stesso modello è disponibile in vari colori ed è possibile scegliere tra borse blu, nere, bianche, rosse e in molte altre tonalità.