Borse, zaini e marsupi da uomo The Bridge
Inconfondibili per via del cuoio, che gli conferisce un aspetto caldo ed elegante, le borse e gli zaini The Bridge da uomo sono l´accessorio ideale per chi ama vestirsi in modo formale.
I prezzi partono da 250 € per arrivare ai 500 € per alcuni zainetti. Le borse a tracolla sono leggermente più economiche, oscillando dai 200 € ai 420 € circa; i marsupi si attestano invece tra i 250 € e i 300 €.
Buona anche la disponibilità di articoli usati, con borse e zaini che invecchiando acquistano tutto il fascino dei materiali naturali. Bisognerà però fare attenzione allo stato di conservazione, soprattutto se si sta valutando l'acquisto di un marsupio The Bridge usato, per via della rapida usura a cui va incontro questo particolare tipo di accessori.
Per chi ama lo stile classico
Ogni grande brand ha una sua personalità: quella di The Bridge è deliberatamente ispirata al romanticismo inglese e alla moda hippy degli anni `70.
Alla base delle collezioni The Bridge da uomo vi è infatti l´idea del viaggio, sia in senso geografico che mentale; non a caso il brand si rifà esplicitamente anche ai valori dei nomadi digitali di oggigiorno.
Eppure, i colori caldi e le linee ispirate alla tradizione si adattano perfettamente anche all´abito scuro e allo stile più formale.
Ci troviamo insomma di fronte ad accessori molto flessibili, che si possono portare indifferentemente sul lavoro o durante un pic-nic.
La qualità della pelle primo fiore
La pelle primo fiore è la varietà di pellame più pregiata. Il nome allude allo strato più esterno della cute dell´animale, quella ricoperta dal pelo: deve quindi mostrare chiaramente i pori e altre irregolarità, derivanti dalla sua esposizione.
Ottima traspirabilità e conseguente assenza di ristagni di sudore ed essudati garantiscono l´assenza di cattivi odori e la lunga durata. Un altro vantaggio è la facilità con cui può essere pulita: spesso basta una semplice passata di panno.
Le borse The Bridge e i marsupi da uomo sono realizzati in questo particolare tipo di pelle, che viene però sottoposto a una lunga lucidatura per diventare particolarmente morbido e luminoso.
The Bridge: non solo per gli uomini
La collezione The Bridge da uomo è in verità unisex: si tratta di forme così classiche che si adattano molto bene anche alle donne.
Non mancano comunque i modelli pensati apposta per le signore, con maggiore presenza di frange, ricami e decori.
Anche qui, valgono le stesse considerazioni: molti di essi possono essere portati indifferentemente da un uomo per via della valorizzazione delle linee estremamente sobrie e lineari tipiche di questo brand.
La qualità di un marchio fiorentino
The Bridge è un nome inglese, ma l´azienda è fiorentina. Fondata nel 1969, riprende le tradizioni di pelletteria tipiche della Toscana, che hanno reso questa regione famosa in tutto il mondo.
Piccolo laboratorio artigianale fino al 1975, The Bridge si sviluppa successivamente, restando però sempre fedele alla sua mission di creare capi di stile classico realizzati rigorosamente in pelle di alta qualità, con una lavorazione il più possibile fedele ai dettami degli antichi maestri conciatori toscani.